Banat+%28Il+viaggio%29+di+Adriano+Valerio+al+cinema
movieteleit
/banat-il-viaggio-adriano-valerio-cinema-primo-film/amp/

Banat (Il viaggio) di Adriano Valerio al cinema

Il film racconta la storia di un'emigrazione al contrario: dall'Italia verso la Romania, alla ricerca di lavoro e felicità.

Esce nelle sale italiane il 7 Aprile Banat (Il viaggio), opera prima di Adriano Valerio. Il film racconta la storia di un'emigrazione al contrario: dall'Italia verso la Romania, alla ricerca di lavoro e felicità. Nel cast Edoardo Gabbriellini, Elena Radonicich, Stefan Velniciuc e la partecipazione di Piera Degli Esposti.

Il film, scritto da Adriano Valerio ed Ezio Abbate, è stato selezionato dal Jerusalem Film Lab e dal Forum di co-produzione Euro Mediterraneo (promosso dalla Regione Puglia con Apulia Film Commission). Le riprese del film sono iniziate nel marzo del 2015 e sono durate cinque settimane e si sono svolte fra la Romania, la Bulgaria, la Macedonia e la Puglia.

Banat, prodotto da Mario Mazzarotto e da Emanuele Nespeca, è una produzione Movimento Film con Rai Cinema. È co-prodotto con la  Ars Digita, Bulgaria, la Romania (che partecipa con la Parada Film, già Orso d'oro a Berlino per "Il caso Kerenes") e vede per la prima volta coinvolta, in un progetto di co-produzione con l'Italia, la Macedonia (Kt Film). Realizzato con il sostegno della Direzione Generale per il Cinema, del programma Media per lo sviluppo e con il contributo della Apulia Film Commission. 

Banat (Il viaggio) è stato selezionato fra i sette in gara alla 30a Settimana internazionale della Critica della 72a Mostra del Cinema di Venezia.

Ivo (Edoardo Gabbriellini) e Clara (Elena Radonicich) vivono a Bari. Ivo è agronomo, e per realizzarsi professionalmente è costretto ad accettare un'offerta di lavoro in Romania. Clara esce da una difficile storia d'amore. S'incontrano per caso nell'appartamento dell'eccentrica Signora Nitti (Piera Degli Esposti): lui è affittuario uscente, lei la nuova inquilina. E si riconoscono all'istante, entrambi sospesi tra una vita che finisce e una nuova che comincia. Passano una notte intera a parlare, circondati dai rispettivi scatoloni. Poi Ivo parte per la Romania, e Clara resta a Bari. Ad un certo punto, perso il proprio lavoro in un cantiere navale, Clara decide di raggiungerlo. Insieme condividono lo spaesamento in una terra straniera e l'incertezza del futuro, così come la sensazione di un amore che sta nascendo. Insieme potrebbero forse realizzarsi in un posto inaspettato. Ma all'improvviso un incidente che devasta l'azienda rende tutto più difficile. Clara ha paura, Ivo non vuole rassegnarsi. L'esilio dalla loro terra è veramente l'unico modo per essere felici?

Adriano Valerio è milanese e vive da dieci anni a Parigi. Sceneggiatore e regista, è stato allievo della Berlinale Talent Campus e della Locarno Film Academy. Insegna regia e analisi del Film all'International Film School of Paris (EICAR), collabora con l'Académie Libanaise des Beaux Arts (Beirut), con l'Istituto Marangoni (Parigi) e con l'Istituto Italiano di Cultura (Parigi). Nel 2013, con il suo cortometraggio "37°4 S", ha partecipato a oltre 110 festival in tutto il mondo vincendo numerosi premi, fra cui un David di Donatello, un Premio speciale ai Nastri d'Argento e una Menzione Speciale al Festival di Cannes.

Post recenti

  • Archivio

Ballando con le stelle: Bianca Guaccero e Giovanni Pernice, tutto sulla coppia

Una storia ricca di emozioni e legami inaspettati tra due figure del mondo dello spettacolo,…

5 mesi fa
  • SerieTV

Il film perfetto per l’8 dicembre: cosa guardare al cinema o su Netflix?

Un viaggio tra emozioni, sorprese e avventure cinematografiche che trasformano l’8 dicembre in un’esperienza unica.…

5 mesi fa
  • Personaggi

Dramma Belen Rodriguez: “è in gravi condizioni”

Un incidente improvviso e doloroso ha coinvolto Gustavo Rodriguez, il padre di Belén. Le sue…

5 mesi fa
  • Televisione

Le scelte sorprendenti di Carlo Conti per Sanremo: ecco cosa ha in mente

Sanremo si prepara a una nuova edizione ricca di sorprese. Le scelte di Carlo Conti…

5 mesi fa
  • Personaggi

Perché Piersilvio non ha mai chiesto a Silvia di sposarlo? Il mistero continua

Una storia d’amore longeva e consolidata, ma con una domanda che aleggia da anni: perché…

5 mesi fa
  • Televisione

Tensione a Belve: l’abbandono improvviso di un grande ospite

Un momento di grande tensione durante una celebre trasmissione: un noto personaggio lascia lo studio…

5 mesi fa