Babel TV: Highlights Maggio 2011
Babel TV: Highlights Maggio 2011

Babel TV: Highlights Maggio 2011


Di seguito gli HighLights di Maggio 2011, per il canale Babel TV ( Sky canale 141) , in anteprima gli appuntamenti da non perdere con anticipazioni in esclusiva. BabelDoc Dall’8 Maggio ogni domenica alle 21:00 BabelDoc , il primo appuntamento di “Edizione Limitata” il nuovo contenitore prime time della domenica sera dedicato all’intrattenimento intelligente. Una rassegna di documentari […]

Di seguito gli HighLights di Maggio 2011, per il canale Babel TV ( Sky canale 141) , in anteprima gli appuntamenti da non perdere con anticipazioni in esclusiva.

BabelDoc
Dall’8 Maggio ogni domenica alle 21:00

BabelDoc , il primo appuntamento di “Edizione Limitata” il nuovo contenitore prime time della domenica sera dedicato all’intrattenimento intelligente. Una rassegna di documentari realizzati da autori italiani che si sono misurati con i temi dell’immigrazione, raccontando storie di donne e uomini che hanno lasciato i loro paesi per cominciare una nuova vita in Italia.
Storie di viaggio, di conoscenza, di integrazione, vissute con grande determinazione attraverso mille difficoltà, ma con la volontà di costruire una vita migliore per sé e per i propri figli.

Ogni documentario sarà seguito da un’intervista realizzata con l’autore per capire le ragioni che lo ha spinto a girare un’opera sul tema dell’immigrazione, per raccontare come è stata questa esperienza dal punto di vista umano e professionale e per conoscere gli aggiornamenti sulla vita dei protagonisti.

Gli appuntamenti di Babel Doc del mese di Maggio:
Le Ferie di Licu“, “Sotto il Celio Azzurro“, “Noi Siamo Qui” e “Una scuola italiana“.


Le Ferie di Licu
Regia di Vittorio Moroni – Domenica 8 maggio ore 21.00

Licu è nato in Bangladesh, è musulmano, ha ventisette anni e abita a Roma da otto, in una casa in affitto con altre otto persone. Da poco non è più clandestino e per vivere lavora 12 ore al giorno: magazziniere in un laboratorio tessile la mattina, cassiere in un negozio alimentare la sera. Capelli alla Elvis, camicie griffate, tifoso della Roma, Licu sembra molto integrato. Riceve da sua madre la foto di una ragazza di diciotto anni; si chiama Fancy ed è la sposa che la sua famiglia ha scelto per lui.

Festival E Premi: Nastri d’Argento 2006 – Nomination miglior documentario, Toronto Hot Docs 2007, Amsterdam IDFA 2007, Durban Film Festival 2007, Villerupt Film Festival 2007, Miglior Film Helsinki Film Festival 2008, Bosart 2007 – Miglior documentario.


Noi Siamo Qui. Conversazione con 4 famiglie immigrate
Regia di Saulo Scopa – Domenica 15 maggio ore 21.00

Il documentario, prodotto dalla Caritas di Città di Castello, racconta attraverso le voci e i volti di genitori e figli di quattro famiglie immigrate in Italia, provenienti da Ecuador, Nigeria e Marocco, le loro storie di vita e la loro esperienza di arrivo in una terra straniera. Il racconto privilegia il punto di vista di persone immigrate che si confrontano da un lato con l’identità culturale della propria provenienza e dall’altro con i canoni che la cultura della terra di arrivo propone loro.


Sotto il Celio Azzurro
Regia di Edoardo Winspeare – Domenica 22 maggio alle 21.00

La vita quotidiana dei maestri e dei bambini di Celio Azzurro, scuola materna interculturale sita ai piedi del quartiere Celio di Roma, attiva dal 1990, gestita da volontari che tra mille difficoltà e carenze dei sovvenzionamenti statali mandano avanti la struttura con immensa passione. La camera si poggia sui maestri, ci fa vedere come lavorano abitualmente, come gestiscono la quotidianità con i bambini, come insegnano loro il senso di condivisione, di solidarietà, di affettività gli uni con gli altri.


Una Scuola Italiana
Regia di Giulio Cederna e Angelo Loy – Domenica 29 maggio alle 21.00

La scuola materna Carlo Pisacane, nel cuore di Torpignattara a Roma, è un laboratorio sull’Italia che verrà. E’ un asilo posto in un quartiere che ha vissuto negli ultimi dieci anni un cambiamento tale da rovesciare completamente gli equilibri sociali. La voce del comitato delle madri è la rozza espressione di un malessere. I progetti di integrazione all’interno della scuola sono al contrario la risposta aperta a una situazione tipica dell’Italia del futuro.


Babzine Cult
Dal 7 Maggio ogni sabato alle 20:30

Da Maggio Babel cresce e si apre a nuovi paesi, il palinsesto si amplia e si arricchisce di una nuova edizione del Babzine. Maggiori informazioni nel nostro articolo dedicato a Babzine Cult.


Tutta la TV del mondo
Ogni domenica alle ore 20.30

Prima visione in Italia, in esclusiva su Babel la selezione di episodi di Tutta la TV del Mondo, un viaggio alla scoperta di tradizioni, culture e popoli grazie al mezzo televisivo. Ogni puntata racconta un paese diverso attraverso l’analisi delle trasmissioni di maggiore successo e la presentazione di star televisive locali.
Momenti di intrattenimento e spunti di informazione, attraverso interviste ad esperti di media ed approfondimenti, un’istantanea della situazione culturale e sociale del paese protagonista del racconto. 

A Maggio andranno in onda gli episodi: Russia, Bolivia, Polonia, Algeria e Uruguay.


Rita y Yo (serie peruviana)
Dal Lunedì al Venerdì alle 14 e ogni Lunedì alle 21:00

Ben vestito, affascinante, dedito alla vita notturna: Nicolas è il tipico figlio di papà che non ha mai dovuto lavorare in vita sua. Quando il padre muore e l’uomo a cui Nicolas aveva affidato il suo denaro fugge, il giovane si ritrova senza un soldo e senza lavoro. Nella sua ricerca forzata di un impiego Nicolas capisce che l’unico modo per guadagnare è quello di travestirsi da donna e diventare Rita, rampante impiegata subito assunta da un’importante agenzia pubblicitaria. Tra spasimanti e un amore nascosto per la figlia del capo, riuscirà il ragazzo a mantenere il suo segreto?

Appuntamento al prossimo mese per le anticipazioni di Giugno. Stay Tuned on Us. Si prega di citare digitalizzandotv.net in caso si volesse riportare la notizia in altri siti e/o blog.

Impostazioni privacy