

AXN e AXN Sci-Fi a Luglio 2016, Highlights
Su AXN e AXN Sci-Fi a Luglio 2016: Mercoledì Action, Domenica Blockbuster, Monster Night, Ghost Adventures, Z Nation, Domenica Adventure.
di Redazione / 01.07.2016
Su AXN HD, canale 122 di Sky, un luglio 2016 all'insegna della suspense, con alcune tra le serie più amate dal pubblico, e soprattutto alcuni Action Movie in prima TV per l'Italia.
Per il ciclo Mercoledì Action, a partire dalle 21: il 6 luglio Codice d'emergenza (Operator), il film in prima visione TV per l'Italia, diretto da Amariah e Obin Olson, che racconta la storia di un operatrice del 911 alla quale viene rapita la figlia; a seguire ci sarà Bastardi di Guerra (War Pigs), la pellicola statunitense che annovera tra i suoi protagonisti anche Luke Goss e Mickey Rourke e che vede un gruppo di disadattati diventare una temibile task force dell'esercito americano infiltrata dietro le linee nemiche naziste. Il 13 luglio Pound of Flesh, in prima visione TV per l'Italia, con Jean Claude Van Damme, che in una Cina tenebrosa e corrotta, cercherà di salvare la nipote in fin di vita in una lotta contro il tempo; la serata continua sempre con Jean Claude Van Damme che in Six Bullets interpreta un mercenario, fuori dal giro da tempo per affrontare i suoi sensi di colpa, che si rimette in gioco per salvare la figlia di un lottatore di arti marziali miste. Il 20 luglio il ciclo continua con Il buono, il brutto e il morto, sempre alle 21, conJohnny Messner che si sveglia nel deserto circondato da cadaveri, con una partita di cocaina tra le mani, inseguito dal cartello e senza ricordarsi nulla di ciò che è successo prima di quel momento; subito dopo, in seconda serata, Shark Lake farà con una caccia agli squali sulle sponde del lago Tahoe. La rassegna si conclude il 27 luglio con Steve Austin prima con Recoil – A colpo sicuro, pellicola canadese che racconta la storia di un vigilante in cerca di vendetta, e poi con Hunt to Kill – Caccia all'uomo, nel quale un agente di frontiera, in lutto per l'assassinio della moglie, cerca di crescere al meglio la figlia ribelle, fino a quando, preso in ostaggio da una gang, non esploderà in una rabbia senza confini.
A luglio su AXN arrivano i titoli della Domenica Blockbuster, iniziando il 3 luglio alle 21.10 con Bad Boys II, secondo capitolo con protagonista Will Smith, delle avventure della coppia di detective della narcotici più pazzi del cinema. Il 10 luglio sarà quindi la volta di Safe, l'action movie che vede Jason Statham alle prese con la mafia russa e cinese, combattimenti clandestini e una ragazzina da proteggere a qualunque costo. Il ciclo prosegue il 17 luglio con Terminator 3 – Le Macchine Ribelli, terzo episodio del franchise dedicato al mondo dei cyborg sempre con Arnold Schwarzenegger, e il 24 luglio con l'eroico Hellboy, il protagonista noir tratto dell'omonimo fumetto dedicato al demone diventato detective e sempre a caccia di strani mostri. Il ciclo si conclude il 31 luglio con Terapia d'urto, la commedia americana che vede Jack Nicholson e Adam Sandler coinvolti in uno strano rapporto tra psicanalista e paziente.
Su AXN Sci-Fi, canale 134 di Sky, dal 5 luglio torna, in doppio episodio dalle 21 ogni martedì sera, l'appuntamento con Ghost Adventures il team di investigatori del paranormale va in vacanza in giro per il mondo, negli Stati Uniti e non solo, grazie ad alcuni episodi speciali girati in Irlanda e in Messico.
Ogni mercoledì alle 21 in doppio episodio tornano i protagonisti di Z Nation con le prime due stagioni: un viaggio nel quale un improbabile gruppo di sopravvissuti all'invasione zombie combatterà numerose varietà di nemici (morti… e non solo).
Nei giovedì di luglio su AXN Sci-Fi arrivano i peggiori incubi legati al mondo della fantascienza nel ciclo Monster Night, dedicato al miglior cinema del genere, a partire dalle 21. Il 7 luglio si inizia con Anaconda, lungometraggio ambientato nella foresta amazzonica, che vede protagonista un'intrepida Jennifer Lopez lottare per la sopravvivenza contro un leggendario mostro acquatico. Il 14 luglio sarà la volta di Anaconda 4 – Sentiero di Sangue, l'ultimo sequel della saga, girato tra Romania e Stati Uniti e diretto da Don E. FaunLeRoy che vede una studiosa di rettili e anfibi alle prese con un esperimento dagli effetti collaterali imprevedibili e decisamente pericolosi. Il 21 luglio Lightning Strikes con Kevin Sorbo nei panni del coraggioso sceriffo Bradley chiamato a salvare la propria cittadina da un'invasione aliena senza precedenti. Mentre il 28 luglio arriverà Dark Relic – La Maledizione, il fantasy in chiave storica, ambientato nel 1099 d.C. durante le crociate cristiane, che racconta la storia di una sacra reliquia da proteggere e riportare a Roma anche a costo della vita.
Anche a luglio il sabato di AXN Sci-Fi,, a partire dalle 21, si viaggia in una galassia da esplorare in compagnia dei migliori equipaggi intergalattici di sempre. In programma un'intera serata dedicata al mito di Star Trek con la Star Trek Night: 5 episodi della saga, due di Deep Space Nine, due di The Next Generation e uno di Voyager.
Su AXN Sci-Fi, la domenica sera a luglio (alle ore 21) arriva il momento dell'apocalisse. Grazie al ciclo Domenica Adventure, riunite tutte insieme le peggiori catastrofi naturali possibili. Si inizia il 3 luglio con Jet Stream, il film diretto da Jeffery Scott Lando e dedicato al mondo della metereologia e delle tempeste perfette. Il 10 luglio, Il Mistero dei teschi di cristallo, la pellicola apocalittica ambientata nel 2020 e diretta da Todor Chapkanov. Mentre il 17 luglio Codice Carlo Magno, alla ricerca di uno dei tesori scomparsi più importanti dell'intera umanità: il tesoro del Nibelunghi. Il 24 luglio toccherà a La lancia del destino per scoprire, in una moderna Berlino, quale sia la verità celata dietro la leggenda della potente Lancia di Longino: l'arma che trafisse Gesù sulla croce e che non dovrà mai cadere nelle mani sbagliate. L'ultimo appuntamento del ciclo domenicale sarà il 31 luglio con Alla ricerca della Camera d'Ambra, il secondo capitolo delle avventure dei cacciatori di tesori tedeschi, Eik, Katharina e Justus, che questa volta saranno alle prese con uno degli oggetti più leggendari del dopoguerra nazista, nascosto probabilmente da Einstein nel 1945, e ancora misteriosamente non ritrovato.