

Sapevi che questi attori famosissimi erano apparsi in questi film?
Attori passati inosservati da bambini? Ecco una lista di grandi star che forse non avete notato quando non erano altro che ragazzini
di Erika Pomella / 22.08.2023
Ci sono attori di cui oggi conosciamo perfettamente la fisionomia, il modo di sorridere e il curriculum vitae. Eppure a volte siamo portati a pensare che questi attori non abbiano un passato, che siano “nati” nel momento esatto in cui sono diventati famosi, nell’istante preciso in cui sono entrati nel nostro “radar” o hanno attirato la nostra attenzione. Ma la verità è che ci sono molti attori che hanno cominciato le loro carriere da giovanissimi e che sono apparsi in film ormai datati, in cui la loro presenza è passata pressoché in secondo piano. Complice un video pubblicato su Youtube dall’account ufficiale di Netflix, abbiamo deciso di farvi una lista di alcuni degli attori più famosi di Hollywood che sono apparsi in alcuni film da bambini e che (forse) non avete notato prima.

Avete riconosciuto questi attori?
Timothée Chalamet, Interstellar
Oggi Timothée Chalamet è un attore sulla proverbiale cresta dell’onda. Dopo Lady Bird e, soprattutto, dopo Chiamami col tuo nome, la carriera dell’attore ha quasi letteralmente spiccato il volo e l’interprete ha potuto partecipare a pellicole di grande portata e respiro, come la saga di Dune di Denis Villeneuve, o il prossimo ed estremamente atteso Wonka. Ma avevate notato la presenza di Timothée Chalamet nel cast di Interstellar, il film del 2014 diretto da Christopher Nolan e interpretato da Matthew McConaughey.
Aaron Taylor-Johnson, Due cavalieri a Londra
Oggi Aaron Taylor-Johnson è un attore molto noto e molto famoso. Dopo Bullet train, l’attore è stato impegnato nelle riprese del film ambientato nel mondo Marvel dal titolo Kraven, che è stato posticipato a causa degli scioperi di attori e sceneggiatori. Molto giovane, l’attore è apparso in Due cavalieri a Londra, film con Jackie Chan e Owen Wilson che rappresenta il sequel di Pallottole cinesi. Nel film, il giovanissimo attore – al di là di inesattezze cronologiche – interpreta un giovanissimo Charlie Chaplin.
Drew Barrymore, E.T.
Questo paragrafo non sorprenderà pressoché nessuno, dal momento che è noto a tutti che in E.T., il film cult di Steven Spielberg, un ruolo fondamentale lo ha avuto proprio l’attrice Drew Barrymore, che all’epoca era solo una bambina e che proprio nella figura di Spielberg ha trovato una sorta di “mentore paterno” da seguire e dal quale farsi consigliare.

Elijah Wood, Ritorno al futuro – Parte 2
Secondo capitolo di una trilogia diventata una pietra miliare della settima arte, Ritorno al futuro 2 vede il protagonista interpretato da Michael J. Fox fare un viaggio nel futuro ma anche tornare indietro nel tempo, agli anni in cui i suoi genitori si sono conosciuti e innamorati. In una scena del film si vede il protagonista sostare all’interno di un diner, mentre due ragazzini accendono un vecchio videogame che, dal loro punto di vista, sembra risalire all’età giurassica. Uno di questi bambini è Elijah Wood, diventato famoso per aver interpretato Frodo Baggins nella trilogia capolavoro de Il signore degli anelli.
Kirsten Dunst, Piccole donne
Nella versione del 1994 del classico della letteratura firmato da Louisa May Alcott, Piccole donne, lo spettatore può fare affidamento su un cast assolutamente eccezionale. Nella pellicola, infatti, figurano Susan Sarandon, Winona Ryder, Claire Danes e Christian Bale, tra gli altri. Inoltre la versione piccola di Amy March è interpretata da un’altrettanto giovanissima Kirsten Dunst.
Tom Holland, The Impossible
Diretto da Juan Antonio Bayona e uscito nel 2012, The Impossible è il film che racconta la vera storia di una famiglia durante lo tsunami che colpì l’Indonesia. Uno dei figli della coppia – interpretati da Ewan McGregor e Naomi Watts – è diventato oggi uno dei divi di Hollywood più amati. Si tratta di Tom Holland, l’interprete di Spider-Man nel Marvel Cinematic Universe, che da poco si è cimentato anche nella serie The Crowded Room.
Jenna Ortega, Insidious 2 – Le origini del male
Per la maggior parte del pubblico Jenna Ortega è, e forse resterà, la Mercoledì che è stata portata sul piccolo schermo da Tim Burton e da Netflix nell’omonima serie televisiva, di cui si attende con fermento la seconda stagione. Ma l’attrice è apparsa giovanissima anche in un film molto famoso, diventato uno dei cardini del genere horror del nuovo millennio. In Insidious 2 – Oltre i confini del male, la giovane attrice interpreta una bambina che è in grado di vedere anche ciò che non appartiene alla sfera del realtà o, comunque, alla realtà che gli altri esseri umani sono in grado di vedere.
Josh Brolin, I Goonies
Cult del cinema per ragazzi degli anni Ottanta, capace di influenzare un fenomeno di massa come Stranger Things, I Goonies ha al suo interno anche alcuni attori diventati famosi. Come, ad esempio, lo Sean Astin diventato famoso soprattutto per aver interpretato il buono e saggio Samvise Gangee nella trilogia de Il signore degli anelli. Nella pellicola Astin interpreta il protagonista Mickey, ma suo fratello maggiore, Brandon, è interpretato da Josh Brolin, grande divo di Hollywood che, tra gli altri ruoli, ha interpretato Thanos nel Marvel Cinematic Universe.
