Aspettando+Tori+e+Lokita%2C+omaggio+ai+Fratelli+Dardenne+in+selezionati+Cinema+d%26%238217%3BItalia
movieteleit
/aspettando-tori-e-lokita-omaggio-fratelli-dardenne-cinema-italia/amp/

Aspettando Tori e Lokita, omaggio ai Fratelli Dardenne in selezionati Cinema d’Italia

In attesa dell'uscita del loro nuovo film Tori e Lokita, Premio Speciale per il 75esimo Festival di Cannes, in sala dal 24 novembre, Lucky Red rednde omaggio ai fratelli Dardenne portanto in selezionate sale italiane una selezione di titoli della filmografia di Jean-Pierre e Luc Dardenne.

In attesa dell'uscita del loro ultimo film Tori e Lokita, nei cinema italiani dal 24 novembre con Lucky Red, oltre alla retrospettiva organizzata a Firenze dal Festival dei Popoli, arriva in alcune sale italiane una rassegna-omaggio dedicata ai due registi belgi: dal 10 al 17 novembre 2022, a Roma (cinema Nuovo Olimpia), Milano (cinema Anteo), Torino (cinema Massimo), Bologna (cinema Odeon) sarà proiettata una selezione di titoli della filmografia di Jean-Pierre e Luc Dardenne.

Sono compresi in questa rassegna i seguenti titoli (in versione originale sottotitolata):
La Promesse (1996, Quinzaine des Réalisateurs)
Rosetta (1999, Palma d'oro al Festival di Cannes)
L'enfant (2005, Palma d'Oro al Festival di Cannes)
Il Ragazzo Con La Bicicletta (2011, Gran Premio della Giuria al Festival di Cannes e Premio per la Migliore Sceneggiatura agli European Film Award)
Due Giorni, Una Notte (2014, Premio EFA e nomination Oscar Migliore Attrice a Marion Cotillard).
La Ragazza Senza Nome (2016)
L'eta' Giovane (2019)

Ad inaugurare la rassegna, alla proiezione di La Promesse in programma il 10 novembre delle ore 21.15 al cinema Nuovo Olimpia di Roma saranno presenti proprio Jean-Pierre e Luc Dardenne.

La rassegna si chiude in tutte le città coinvolte con un'anteprima di Tori e Lokita, in Italia ufficialmente dal 24 novembre 2022 al cinema distribuito da Lucky Red dopo la presentazione in concorso al Festival di Cannes e vincitore del Premio Speciale per il 75esimo anniversario. Con Tori e Lokita i fratelli Dardenne tornano a raffigurare il reale e le difficoltà degli emarginati raccontando la storia di una grande amicizia tra una ragazza adolescente e un bambino fuggiti dall'Africa e arrivati in Belgio dove, sostenendosi fortemente l'un l'altro, cercano di integrarsi in un mondo che li respinge. "Il nostro più grande desiderio è che alla fine del film il pubblico, che avrà provato una profonda empatia per questi due giovani esiliati e per la loro amicizia, provi anche un senso di rivolta contro l'ingiustizia che regna nella nostra società" hanno commentato Jean-Pierre e Luc Dardenne. 

La programmazione completa è disponibile su www.luckyred.it

Post recenti

  • Archivio

Ballando con le stelle: Bianca Guaccero e Giovanni Pernice, tutto sulla coppia

Una storia ricca di emozioni e legami inaspettati tra due figure del mondo dello spettacolo,…

2 mesi fa
  • SerieTV

Il film perfetto per l’8 dicembre: cosa guardare al cinema o su Netflix?

Un viaggio tra emozioni, sorprese e avventure cinematografiche che trasformano l’8 dicembre in un’esperienza unica.…

2 mesi fa
  • Personaggi

Dramma Belen Rodriguez: “è in gravi condizioni”

Un incidente improvviso e doloroso ha coinvolto Gustavo Rodriguez, il padre di Belén. Le sue…

2 mesi fa
  • Televisione

Le scelte sorprendenti di Carlo Conti per Sanremo: ecco cosa ha in mente

Sanremo si prepara a una nuova edizione ricca di sorprese. Le scelte di Carlo Conti…

2 mesi fa
  • Personaggi

Perché Piersilvio non ha mai chiesto a Silvia di sposarlo? Il mistero continua

Una storia d’amore longeva e consolidata, ma con una domanda che aleggia da anni: perché…

2 mesi fa
  • Televisione

Tensione a Belve: l’abbandono improvviso di un grande ospite

Un momento di grande tensione durante una celebre trasmissione: un noto personaggio lascia lo studio…

2 mesi fa