Sony+lancia+i+televisori+4K+HDR+serie+XG83%2C+XG80+e+XG70
movieteleit
/ascolti-tv-di-lunedi-16-maggio-2011-buon-esordio-di-fratelli-detective-che-supera-porta-a-porta/amp/

Sony lancia i televisori 4K HDR serie XG83, XG80 e XG70

Rimasterizzazione HDR basata sugli oggetti, Super Bit Mapping HDR, 4K X-Reality PRO e display Triluminos tra le tecnologie dei televisori serie XG83, XG80 e XG70 di Sony.

Sony ha annunciato il lancio di tre nuove serie di televisori in Italia, i modelli XG83, XG80 e XG70, tutti disponibili con schermi di varie dimensioni. Dotati di alcune delle tecnologie audiovisive moderne di Sony, i nuovi TV possono rappresentare una porta d'ingresso per chiunque vorrebbe accedere ad una esperienza 4K HDR per la prima volta.

Il modello XG83 integra il processore 4K HDR X1 con rimasterizzazione HDR "object-based" e Super Bit Mapping HDR per una migliore riproduzione della profondità, della texture e dei colori naturali. Le tecnologie servono a rendere le immagini più definite e piu' luminose, a garanzia di un effetto piu' realistico.

Per offrire una visione più coinvolgente, i televisori XG83, XG80 e XG70 si affidano all'elaborazione delle immagini di Sony mediante la tecnologia 4K X-Reality PRO che ottimizza le immagini avvicinandole alla qualità della risoluzione 4K per rilevare un numero maggiore di dettagli, mentre il display TRILUMINOS serve a dare una visualizzazione realistica dei colori.

I televisori hanno una cornice in alluminio di qualità superiore (XG83) o a effetto alluminio spazzolato (XG80, XG70) e supporti per nascondere i cavi e tenerli sempre in ordine.

Per quanto riguarda le funzioni smart, i TV XG83 e XG80 rientrano nel catalogo di Android TV di Sony e sono in grado di supportare un'ampia gamma di applicazioni disponibili su Google Play, tra cui YouTube, Netflix, Prime Video e molte altre1. Per una casa e un televisore ancora più smart, sono dotati di Assistente di Google integrato, funzione che consente agli utenti di parlare al televisore attraverso il telecomando per pianificare rapidamente la giornata, scoprire contenuti o riprodurre programmi televisivi, film e non solo. Il modello XG70 integra invece un browser Internet, Netflix e YouTube.

Formati disponibili:
Sony XG83: 43", 49"
Sony XG80: 43", 49", 55", 65", 75"
Sony XG70: 43", 49", 55", 65"

Post recenti

  • Archivio

Ballando con le stelle: Bianca Guaccero e Giovanni Pernice, tutto sulla coppia

Una storia ricca di emozioni e legami inaspettati tra due figure del mondo dello spettacolo,…

2 mesi fa
  • SerieTV

Il film perfetto per l’8 dicembre: cosa guardare al cinema o su Netflix?

Un viaggio tra emozioni, sorprese e avventure cinematografiche che trasformano l’8 dicembre in un’esperienza unica.…

2 mesi fa
  • Personaggi

Dramma Belen Rodriguez: “è in gravi condizioni”

Un incidente improvviso e doloroso ha coinvolto Gustavo Rodriguez, il padre di Belén. Le sue…

2 mesi fa
  • Televisione

Le scelte sorprendenti di Carlo Conti per Sanremo: ecco cosa ha in mente

Sanremo si prepara a una nuova edizione ricca di sorprese. Le scelte di Carlo Conti…

2 mesi fa
  • Personaggi

Perché Piersilvio non ha mai chiesto a Silvia di sposarlo? Il mistero continua

Una storia d’amore longeva e consolidata, ma con una domanda che aleggia da anni: perché…

2 mesi fa
  • Televisione

Tensione a Belve: l’abbandono improvviso di un grande ospite

Un momento di grande tensione durante una celebre trasmissione: un noto personaggio lascia lo studio…

2 mesi fa