Arriva+la+prima+laurea+in+magia%2C+come+funziona+e+dove+conseguirla
movieteleit
/arriva-la-prima-laurea-in-magia-come-funziona-e-dove-conseguirla/amp/
Eventi

Arriva la prima laurea in magia, come funziona e dove conseguirla

Avete sempre sognato di studiare pozioni e incantesimi come Harry Potter ad Hogwarts? Arriva la prima laurea in magia.

Per la gioia di aspiranti maghi e streghe di tutto il mondo arriva la prima laurea in magia e stregoneria. Sembra un sogno, ma è la pura realtà: a settembre 2024 inizia il primo corso post laurea in Scienze magiche e dell’occulto all’Università di Exeter nel sud dell’Inghilterra. Come ha recentemente rivelato in un’intervista la responsabile del Master, la Professoressa Emily Selove, il corso è stato creato per soddisfare la crescente richiesta di quanti desiderano studiare la scienza dell’occulto e le arti magiche. Siete curiosi di saperne di più? 

Come sarà la prima laurea in magia?

A sentire ‘Corso di magia’, subito la mente corre veloce alla Scuola di Hogwarts e ai professori di Harry Potter, Ron ed Hermione. Indimenticabili il professore di pozioni e di difesa contro le arti oscure Severus Piton e Sibilla Cooman, la professoressa di divinazione. E ancora la docente di erbologia Pomona Sprite. Il corso di Scienze magiche e dell’occulto è stato creato chiaramente ispirandosi alla saga del famoso maghetto con la cicatrice a forma di saetta, ma dimenticate l’idea di una scuola dove si pratica la magia e si studiano gli incantesimi. 

Il Master è super accademico, quindi niente evocazione di spiriti, pendoli, riti al chiaro di luna, lettura della mano o delle carte. I professori sono esperti in sociologia, antropologia, storia, scienza, arte e letteratura e il loro scopo è insegnare la storia della magia e della stregoneria dalla notte dei tempi per passare agli Antichi Greci e Romani, dal Medioevo ai giorni nostri. Ogni epoca ha avuto i suoi maghi e le sue streghe e soprattutto la sua importanza nella storia dell’occulto.

Il Master è stato collocato nell’Istituto di Studi Arabi non a caso. L’uomo occidentale ha sempre allontanato la magia considerando come qualcosa di necessariamente oscuro e da bandire, da condannare, una pratica riservata solo alle streghe e alle adoratrici del diavolo. Al contrario in Oriente è sempre stato dato ampio spazio a quelle che vengono reputate le arti magiche.

Da Hogwarts a Exeter: la scuola di magia diventa realtà

Studiare magia e scienza dell’occulto non è più considerato un passatempo per appassionati, ma una disciplina accademica. Per cui, chi è interessato, dovrebbe affrettarsi ed iscrivervi alla primo corso di laurea in magia perché si tratta di uno spazio a numero limitato.

Come già espresso, tra gli argomenti delle lezioni ci saranno la magia nell’Antica Roma e in Grecia, la stregoneria nel Medioevo e la caccia alle streghe, i testi occulti del cristianesimo e dell’ebraismo, la magia nella letteratura, i draghi in Oriente e in Occidente, la visione delle donne nell’Età di Mezzo e la pratica degli incantesimi in epoca preistorica.

Tutti temi particolarmente interessanti come si può constatare. Inoltre, tra i vari sbocchi professionali, vi è sicuramente l’insegnamento, ma anche l’occupazione nei musei, nelle biblioteche e nel settore dell’editoria.

Post recenti

  • Archivio

Ballando con le stelle: Bianca Guaccero e Giovanni Pernice, tutto sulla coppia

Una storia ricca di emozioni e legami inaspettati tra due figure del mondo dello spettacolo,…

3 mesi fa
  • SerieTV

Il film perfetto per l’8 dicembre: cosa guardare al cinema o su Netflix?

Un viaggio tra emozioni, sorprese e avventure cinematografiche che trasformano l’8 dicembre in un’esperienza unica.…

3 mesi fa
  • Personaggi

Dramma Belen Rodriguez: “è in gravi condizioni”

Un incidente improvviso e doloroso ha coinvolto Gustavo Rodriguez, il padre di Belén. Le sue…

3 mesi fa
  • Televisione

Le scelte sorprendenti di Carlo Conti per Sanremo: ecco cosa ha in mente

Sanremo si prepara a una nuova edizione ricca di sorprese. Le scelte di Carlo Conti…

3 mesi fa
  • Personaggi

Perché Piersilvio non ha mai chiesto a Silvia di sposarlo? Il mistero continua

Una storia d’amore longeva e consolidata, ma con una domanda che aleggia da anni: perché…

3 mesi fa
  • Televisione

Tensione a Belve: l’abbandono improvviso di un grande ospite

Un momento di grande tensione durante una celebre trasmissione: un noto personaggio lascia lo studio…

3 mesi fa