Arena di Verona, lo spettacolo sta per iniziare
Arena di Verona, lo spettacolo sta per iniziare

Arena di Verona, lo spettacolo sta per iniziare: diretta Rai Uno


Questa sera, mercoledi 1 giugno 2011 in diretta su Rai Uno dall’Arena di Verona la televisione incontra la lirica con “Arena di Verona, lo spettacolo sta per iniziare“, una serata evento ricca di emozioni dedicata all’opera e al bel canto presentata da Antonella Clerici. In seguito il successo che ha avuto lo scorso hanno, con […]

Questa sera, mercoledi 1 giugno 2011 in diretta su Rai Uno dall’Arena di Verona la televisione incontra la lirica con “Arena di Verona, lo spettacolo sta per iniziare“, una serata evento ricca di emozioni dedicata all’opera e al bel canto presentata da Antonella Clerici.

In seguito il successo che ha avuto lo scorso hanno, con oltre 4.5 milioni di spettatori, torna per il secondo anno consecutivo questa speciale serata che lo è ancor di più dato che quest’anno ricade il 150esimo anniversario dell’Unità d’Italia, per il quale, la manifestazione andrà in onda anche nei prossimi anni sempre alla vigilia della Festa della Repubblica.

Nel corso della serata di scena ci saranno le romanze più emozionanti delle opere dell’89esima Stagione lirica dell’Arena come La traviata, Il barbiere di Siviglia, Nabucco, Romeo et Juliette, La Boheme e Aida.

Tra i protagonisti che interpreteranno la lirica ci saranno i soprano come Rocio Ignacio, Natalya Kraevsky e Ermonela Jaho; il basso Ziyan Atfeh; i baritono Dalibar Jenis, Dario Giorgelè e Nicolò Ceriani; il tenore Giancarlo Monsalve.

Non solo una serata di lirica e opere, ci saranno anche momenti di musica live con esibizioni alternate di artisti che interpreteranno brani della musica italiana ed internazionale. A salire sul palco ci saranno Gianni Morandi, Zucchero, Modà, il violinista David Garrett e infine uno dei più grandi baritoni del panorama operistico mondiale: Erwin Schrott.

Le musiche saranno live per completare una cornice davvero suggestiva dell’Arena con l’Orchestra dell’Arena, diretta in alternanza dal Maestro Julian Kovatchev per la parte lirica, e dal Maestro Marco Sabiu per la parte pop; ed il Coro diretto dal maestro Giovanni Andreoli; ed il Coro di voci bianche A.Li.Ve diretto da Paolo Facincani..

Per i balli e le coreografie si esibisce sul palco il Corpo di ballo dell’Arena con ètoile della serata la ballerina dell’Arena Myrna Kamara.

E ancora, nei loro splendidi costumi ed in un’ambientazione creata tramite un meraviglioso gioco di luci ed elementi scenografici che si caratterizzano in base alle varie opere ci saranno 500 artisti.

La regia teatrale è di Stefano Trespidi, la coreografia del La Traviata è di Maria Grazia Garofoli ( Direttrice del Corpo di ballo); la coreografia de Aida è di Susanna Egri.

Impostazioni privacy