Archimede+2013%2C+la+nuova+edizione+con+Niccolo+Torielli+dal+23+giugno
movieteleit
/archimede-2013-la-nuova-edizione-con-niccolo-torielli-dal-23-giugno/amp/

Archimede 2013, la nuova edizione con Niccolo Torielli dal 23 giugno

Da domenica 23 giugno 2013 la nuova edizione di Archimede, la scienza secondo Italia1 con Niccolo Torielli: ecco tutte le rubriche di questa edizione.

Da domenica 23 giugno 2013, su Italia 1 in prima serata alle ore 21.25 prende al via la nuova stagione di Archimede, il programma che racconta la "scienza secondo Italia 1" condotto da Niccolo Torielli, che tornerà a vestire i panni di uno scienziato sui generis per spiegare il fascino della scienza, attraverso reportage, interviste e documentari di produzione internazionale.

In questa edizione di Archimede, vedremo diverse serie di documentari "Invisible Universe": una telecamera high speed mostra quello che accade agli viventi in movimento o alcuni fenomeni fisici in un arco di tempo infinitamente piccolo, pari a un battito di ciglio; "Generation Earth" esplora nei dettagli le grandi città, le costruzioni spettacolari e le nuove tecnologie ad opera dell'uomo; "Aftermath" risponderà a domande come ' cosa succederebbe se la popolazione della Terra raddoppiasse?' 'E se finisse il rifornimento di petrolio?' 'E se la terra smettesse di girare?'.

E ancora, in "Bang goes the theory" tre giovani scienziati ci mostrano i loro esperimenti e la verifica di teorie scientifiche e non; in "Head games" esploreremo il funzionamento del cervello quando reagisce alle sollecitazioni; "Fight Science" racconta le varie forme di lotta esistenti, dalle arti marziali alle varie tecniche di combattimento; in "Don't ever do this at home" due individui distruggono una casa facendo esperimenti bizzarri per mostrare cosa non bisogna assolutamente fare in casa; "Massive moves" aiuta le famiglie a traslocare e a spostare da un luogo all'altro l'intero edificio; in "Bigger better faster stronger" vengono realizzate versione mai viste di alcuni oggetti per utilizzi diversi da quelli abituali.

Le rubriche non finiscono di certo qui: in "Nature's Weirdest Events" verranno descritti animali strani e curiosi e fenomeni naturali in un primo momento inspiegabili, mentre in "I human" gli organi del corpo umano vengono raccontati con spettacolari grafiche in 3D; in "Cotto e scienziato: la chimica in cucina" verranno eseguite semplici ricette per spiegare i processi chimici e fisici che stanno alla base delle operazioni di cottura e lavorazione degli alimenti.

Infine, Niccolo Torielli sarà alle prese con esperimenti che realizzerà presso il Museo Nazionale della Scienza e Tecnologia di Milano.

Post recenti

  • Archivio

Ballando con le stelle: Bianca Guaccero e Giovanni Pernice, tutto sulla coppia

Una storia ricca di emozioni e legami inaspettati tra due figure del mondo dello spettacolo,…

5 mesi fa
  • SerieTV

Il film perfetto per l’8 dicembre: cosa guardare al cinema o su Netflix?

Un viaggio tra emozioni, sorprese e avventure cinematografiche che trasformano l’8 dicembre in un’esperienza unica.…

5 mesi fa
  • Personaggi

Dramma Belen Rodriguez: “è in gravi condizioni”

Un incidente improvviso e doloroso ha coinvolto Gustavo Rodriguez, il padre di Belén. Le sue…

5 mesi fa
  • Televisione

Le scelte sorprendenti di Carlo Conti per Sanremo: ecco cosa ha in mente

Sanremo si prepara a una nuova edizione ricca di sorprese. Le scelte di Carlo Conti…

5 mesi fa
  • Personaggi

Perché Piersilvio non ha mai chiesto a Silvia di sposarlo? Il mistero continua

Una storia d’amore longeva e consolidata, ma con una domanda che aleggia da anni: perché…

5 mesi fa
  • Televisione

Tensione a Belve: l’abbandono improvviso di un grande ospite

Un momento di grande tensione durante una celebre trasmissione: un noto personaggio lascia lo studio…

5 mesi fa