

Apple TV+ annuncia Born to be Wild e Endangered Planet, nuove docuserie sul mondo degli animali
Su Apple TV+ sono in arrivo le docuserie 'Born to be Wild', che mostrerà la crescita di sei giovani animali nel nostro mondo prima di essere liberati nel proprio ambiente naturale a scopo di ricolonizzazione, e 'Endangered Planet', che mostrerà gli animali più rari che popolano la Terra.
di redazione / 20.07.2023
Apple TV+ ha annunciato le nuove docuserie naturalistiche Born to be Wild e Endangered Planet, ciascuna composta da sei episodi per mostrare in un modo nuovo le vite di specie di animali rare che vivono sulla Terra, ricordando come questo pianeta ospita non solo noi umani ma anche più di un milione di specie di animali che rischiano di estinguersi stia vivendo una crisi senza precedenti. Entrambi i progetti sono ancora senza una data di uscita, ma andranno ad unirsi agli altri documentari disponibili su Apple TV+, tra cui Il Pianeta Preistorico, Tiny World, The Year Earth Changed, The Elephant Queen e altri ancora.
Born to be Wild mostra sei giovani animali rari filmati per diversi anni
Prodotta a livello esecutivo da Lucy van Beek (Wild Tales from the Farm, The Search for a New Earth di Stephen Hawking, Britain from Above) per Tailfeather Productions e da Alex Williamson e Isla Robertson per Offspring Films, la serie Born to be Wild mostra sei giovani animali, tutti orfani – elefante della Savana, ghepardi, lemure dalla coda ad anelli, orso tibetano, lince pardina e pinguini africani – mentre crescono nel nostro mondo, per poi tornare nella natura selvaggia al fine di colonizzare nuovamente le loro terre d’origine e contribuire a salvare la loro specie. Le telecamere hanno seguito gli animali protagonisti per diversi anni di riprese, queste realizzate impiegando le più recenti tecnologie di tracciamento e ripresa. Ogni episodio è dedicato ad un giovane animale che rischia di estinguersi mentre ricolonizza il proprio habitat naturale e contribuendo così a salvare la propria specie sulla Terra.
Born to be Wild è co-prodotta da Tailfeather Productions e Offspring Films per Apple TV+. E la prima serie della piattaforma prodotta da Tailfeather Productions, mentre un’altra collaborazione con Offspring Films dopo Il pianeta notturno a colori (con la narrazione affidata all’attore Tom Hiddleston) e Earthsounds.
Endangered Planet mostra le specie più rare che popolano la Terra
Prodotta da Offspring Films, la docuserie Endangered Planet seguirà un gruppo di registi e scienziati mentre si avventurano al di fuori di percorsi battuti alla ricerca di specie di animali che popolano il nostro pianeta ma che è raro vedere. Anche per la realizzazione di questa serie sono state impiegate tecnologie di ultima generazione, con lo scopo di esplorare gli ecosistemi più fragili sulla Terra e scoprire informazioni utili su come sia possibile contribuire ad aiutare a salvare e proteggere le specie di animali che più di tutte rischiano di estinguersi. Tra queste, nel corso dei vari episodi, la docuserie proporrà: la balena franca nordatlantica (Eubalaena glacialis), l’orso del Gobi, il gorilla gorilla diehli il rinoceronte di Giava, il leopardo dell’Anatolia, la tigre della Malesia (Panthera tigris jacksoni). Basti pensare che gli animali mostrati in Endangered Planet sono rappresentati in natura – secondo stime – da meno di mille esemplari.
La produzione esecutiva di Endangered Planet è affidata ad Alex Williamson (Big Cats, Earthsounds, Il pianeta notturno a colori) e a Isla Robertson (Il pianeta notturno a colori, Animals At Play, Last of the Giants).