Alfre Woodard, Jason Momoa, Nesta Cooper, Archie Madekwe, Jodi Balfour, Joel Kinnaman, Sarah Jones, Michael Dorman, lla Hunt, Jane Krakowski, Anna Baryshnikov, Adrian Blake Enscoe tra i presenti agli eventi.
Apple ha presentato in anteprima "For All Mankind" al Regency Village Theater di Westwood, California, oltre a "Dickinson" con un'anteprima mondiale al St. Ann's Warehouse di Brooklyn, New York, e "See" al Regency Village Theater di Westwood, California. Serie originali Apple tutte disponibili in esclusiva su Apple TV+ dal 1° novembre.
Ideata da Ronald D. Moore, candidato ai Golden Globe e vincitore di un Emmy Award, la serie TV "For All Mankind" mette in scena un'intrigante versione alternativa della storia. Raccontata attraverso le vite di astronauti, ingegneri e delle rispettive famiglie, "For All Mankind" immagina un mondo in cui la corsa allo spazio non è mai finita e il programma spaziale è rimasto il fulcro culturale delle speranze e dei sogni degli americani.
"Dickinson" è una serie TV con episodi di mezz'ora che esplora in modo coraggioso i vincoli legati alla società, al genere e alla famiglia, dal punto di vista della giovane e ribelle poetessa Emily Dickinson. Scritta e ideata da Alena Smith, la serie è un racconto di formazione ambientato nel 19° secolo in cui Emily Dickinson viene ritratta in modo inedito come un'eroina per la generazione dei millenial.
Scritto e creato da Steven Knight e diretto da Francis Lawrence, "See" è ambientato in un lontano futuro, dopo che un virus mortale ha decimato l'umanità. I sopravvissuti hanno perso la vista. Jason Momoa interpreta Baba Voss, padre di due gemelli nati secoli dopo con la capacità di vedere. Dovrà proteggere la sua tribù e i suoi figli da una regina potente e disperata che vuole annientarli. Alfre Woodard interpreta Paris, leader spirituale di Baba Voss. "See" vanta un cast e una troupe d'eccezione: molti collaboratori che hanno contribuito alla nascita di questa storia epica sono infatti non vedenti o ipovedenti.
A partire dal 1° novembre, i primi tre episodi di "For All Mankind" e i primi tre episodi di "See" saranno disponibili su Apple TV+ e ogni venerdì verrà presentata una nuova puntata per ciascuna serie. Dal 1° novembre, tutti i 10 episodi della prima stagione di "Dickinson" saranno disponibili per lo streaming su Apple TV+.
E stando a quanto riportato da Deadline, Apple ha già rinnovato "For All Mankind", prima ancora del debutto della premiere.
Apple TV+, il primo servizio di abbonamento video che include solo produzioni originali e ospita le migliori menti creative di oggi, verrà lanciato il 1° novembre in più di 100 paesi e territori, Italia compresa. Il servizio sarà disponibile online (tv.apple.com/it) e nell'app Apple TV su iPhone, iPad, Apple TV, iPod touch, Mac e altre piattaforme (Roku e Amazon Fire TV già disponibile, su smart tv Samsung già disponibile, in arrivo su smart tv Sony e Lg), come trial gratuito di sette giorni e successivamente a un prezzo di 4,99 euro al mese. I clienti che acquistano un nuovo iPhone, iPad, Mac, iPod touch o una nuova Apple TV a partire dal 10 settembre 2019 hanno diritto a un anno di abbonamento gratuito a Apple TV+. A partire dal 1° novembre i clienti possono iniziare a utilizzare questa offerta gratuita sull'app Apple TV installata sui dispositivi con l'ultima versione del software.
Una storia ricca di emozioni e legami inaspettati tra due figure del mondo dello spettacolo,…
Un viaggio tra emozioni, sorprese e avventure cinematografiche che trasformano l’8 dicembre in un’esperienza unica.…
Un incidente improvviso e doloroso ha coinvolto Gustavo Rodriguez, il padre di Belén. Le sue…
Sanremo si prepara a una nuova edizione ricca di sorprese. Le scelte di Carlo Conti…
Una storia d’amore longeva e consolidata, ma con una domanda che aleggia da anni: perché…
Un momento di grande tensione durante una celebre trasmissione: un noto personaggio lascia lo studio…