Amanda Knox e Raffaele Sollecito assolti: parlano gli avvocati a Quarto Grado


Questa sera nel corso dello speciale "Il delitto di Perugia" in diretta a Quarto Grado in onda su Retequattro dopo la clamorosa sentenza di assoluzione con formula piena per i due imputati dell'omicidio di Meredith Kercher, Giulia Bongiorno, avvocato di Raffaele Sollecito e l'avvocato di Raffaele Sollecito, Luca Maori, hanno lasciato alcune dichiarazioni che vi […]

Questa sera nel corso dello speciale "Il delitto di Perugia" in diretta a Quarto Grado in onda su Retequattro dopo la clamorosa sentenza di assoluzione con formula piena per i due imputati dell'omicidio di Meredith Kercher, Giulia Bongiorno, avvocato di Raffaele Sollecito e l'avvocato di Raffaele Sollecito, Luca Maori, hanno lasciato alcune dichiarazioni che vi vogliamo proporre.

Giulia Bongiorno, avvocato di Raffaele Sollecito ha dichiarato:

"Sono ovviamente felice. Era una sentenza che attendevamo da 4 anni. ho visto improvvisamente Raffaele rinascere. E' una sentenza che ribalta un verdetto. E' una sentenza che corrisponde pienamente alle nostre attese."
"Raffaele mi ha ripetuto ininterrottamente: grazie grazie grazie. Mi ha chiesto chiarimenti sugli articoli che continuava a leggere la Corte. E poi si è limitato a ripetere: grazie. Era molto emozionato."

E, a proposito della perizia, aggiunge:

"E' stata assolutamente essenziale. Se fosse stata disposta in primo grado ci saremmo risparmiati tanti anni e tante sofferenze".

Sulla famiglia di Meredith, la Bongiorno continua:

"io, di fronte il dolore che può provare una madre per la morte violenta di una figlia, non commento ne da persona ne da avvocato. Comprendo tutto. Io in questo momento mi occupo di Raffaele che nulla ha a che vedere con quella morte".

E, circa l'assoluzione per non aver commesso il fatto, conclude:

"E' la massima aspirazione per chi difende un innocente che è ingiustamente carcerato per 4 anni".

Invece, l'avvocato di Raffaele Sollecito, Luca Maori, ha dichiarato nel corso dello speciale "Il delitto di Perugia":

"Raffaele è stato assolto con la formula più ampia. Siamo completamente contenti. Raffaele era completamente contento, non ha avuto parole" e l'inviato Remo Croci, al quale era stato consegnato il braccialetto del ragazzo, lo ha restituito all'avvocato per farlo riconsegnare al giovane come simbolo di libertà.
"Raffaele ha ora bisogno e necessità di riposarsi".

Anche l'avvocato Carlo dalla Vedova, uno dei legali di Amanda Knox ha lasciato alcune dichiarazioni ai microfoni di Quarto Grado. Ecco cosa ha detto:

"Siamo soddisfatti per quello che è stato deciso dalla Corte che ha accolto i nostri motivi di appello. Hanno riconosciuto che la sentenza di primo grado era errata. La decisione della Corte ci da pieno merito".

In relazione alla pressione mediatica e alla contestazione della piazza subito dopo la sentenza l'Avvocato aggiunge:

"che questo processo abbia avuto pressione mediatica è ovvio ed è motivo di riflessione per tutti quelli che hanno lavorato; non mi sembra ci sia questa grossa contestazione. C'è grande soddisfazione da parte della stampa americana e credo che si possa ragionevolmente dire che c'è stato un trionfo della giustizia".

Alla richiesta di conoscere le prime parole da donna libera della sua assistita, l'avvocato ha dichiarato:

"Amanda in realtà non ha detto quasi nulla. Era talmente contenta che è scoppiata in un pianto liberatorio. Era estremamente preoccupata prima, temeva per la sua vita, aveva una richiesta di ergastolo davanti. E' una ragazza ancora molto giovane ed è scoppiata in un pianto liberatorio".

"la vera Amanda è quella che siamo riusciti a far emergere dopo 4 anni di fatica ed è un'Amanda completamente diversa da quella che ci è stata presentata all'inizio di questa vicenda"

Impostazioni privacy