Altrimenti ci Arrabbiamo
Altrimenti ci Arrabbiamo

Altrimenti ci Arrabbiamo, il nuovo talent di Milly Carlucci


Vi presentiamo Altrimenti ci Arrabbiamo, il nuovo talent di Milly Carlucci in quattro puntate dal 6 Aprile su Rai1. In gara: Tania Cagnotto; Nino Frassica; Nicoletta Romanoff; Gianfranco Vissani; Maria Grazia Cucinotta; Simone Corrente; Pablo Espinosa; Attilio Romita; Gabriele Rossi.

Complicità e dedizione, ma anche talento e sintonia: sono questi gli ingredienti del talent show Altrimenti ci Arrabbiamo, il nuovo prime time del sabato sera di Rai1 che prende il via il 6 Aprile. Alla conduzione, Milly Carlucci, in diretta dall'Auditorium Foro Italico. Sabato 6, 13, 20 e 27 Aprile, per quattro appuntamenti in palinsesto, che emozioneranno grandi e piccini con performance da capogiro ed un "ribaltamento di ruoli" a cui il pubblico a casa difficilmente si può abituare.

Come funziona Altrimenti ci Arrabbiamo
In gara ci sono dieci coppie, ciascuna composta da un personaggio famoso (del mondo dello spettacolo, del giornalismo o dello sport) e da una persona comune, un non famoso di età compresa tra i 10 e i 17 anni. In veste di 'professore', toccherà proprio al giovane talentuoso ad impartire i suoi insegnamenti al VIP. Durante la settimana, infatti, il non-VIP ha il compito di insegnare al suo alunno in gara ciò che lui è abituato a fare tutti i giorni.

Le esibizioni dei personaggi famosi saranno giudicate dagli stessi professori e da una giuria di spettacolo presente in studio. I giurati dovranno valutare il lavoro svolto in sala prove dei loro 'alunni' tutta la settimana, tenendo conto dell'impegno e della sintonia che si viene a creare tra le coppie. Il giudizio dei professori potrà essere cambiato dal pubblico da casa tramite il televoto.

Ogni puntata avrà un Superospite, il quale avrà il privilegio di salvare una delle coppie in gara dallo scomodo 'esame di riparazione'. La gara non prevede eliminazioni, ma i personaggi famosi si daranno battaglia per guadagnarsi il primo posto in classifica, che garantirà loro la salvezza dal rischio dell'esame di riparazione.

Al termine delle quattro settimane, nella quarta puntata in onda sempre su Rai1 sabato 27 Aprile, solamente uno dei professori sarà incoronato vincitore e riceverà un premio che gli consentirà di approfondire ulteriormente la sua specialità.

I protagonisti di Altrimenti ci Arrabbiamo
La tuffatrice Tania Cagnotto dovrà mettersi alla prova con la break dance guidata da Mattia Vanin; il comico Nino Frassica tenterà di suonare la batteria come il suo professore Alessandro Cavalieri; Amadeus dovrà imparare la tecnica del beat boxe dal suo professore Pietro Iossa; Simone Corrente dovrà essere in grado di eseguire il Rap con il suo insegnante Rayan Ramfar; Nicoletta Romanoff si cimenterà nella ginnastica ritmica con gli insegnamenti di Lara Paolini; lo chef Gianfranco Vissani muoverà i passi a ritmo di Tip Tap con le dure lezioni di Aurora Giammarioli; l'attrice Maria Grazia Cucinotta si occuperà dei membri della Baby Rock Band insegnandole tutti i segreti del rock.

E ancora, l'attore spagnolo Pablo Espinosa dovrà imparare l'Hip Hop avendo come insegnanti gli otto piccoli Funkyds; il giornalista del TG1 Attilio Romita dovrà imparare la tecnica delle percussioni da strada sotto la guida di Bungt Bangt & Friends; l'attore Gabriele Rossi dovrà sottoporsi ai duri allenamenti di Wushu con la sua insegnante Noemi Franco.

Il Format Altrimenti ci arrabbiamo
Altrimenti ci arrabbiamo è un adattamento del format originale "Born to shine". Prodotto da Rai1 in collaborazione con Magnolia, è un programma di Milly Carlucci e Giancarlo De Andreis e di Claudio Fasulo, Chicco Sfondrini, Maddalena De Panfilis, Gilda De Vivo,  Giuko, Alessandra Guerra, Simone Pippo, Stefania Scarampi, Svevo Tognalini. La scenografia è di Mimma Aliffi, i costumi sono di Maria Baiocco, le luci di Marco Lucarelli. La regia di Luca Alcini.

Impostazioni privacy