Al+via+la+5%C2%B0+edizione+del+Festival+Internazionale+%E2%80%9CCristalda+%26%23038%3B+Pizzomunno%E2%80%9D+di+Vieste
movieteleit
/al-via-la-5-edizione-del-festival-internazionale-cristalda-pizzomunno-di-vieste/amp/
Eventi

Al via la 5° edizione del Festival Internazionale “Cristalda & Pizzomunno” di Vieste

L’evento è finanziato dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Vieste, con la direzione artistica del Maestro Antonello d’Onofrio, e supportato dall’Accademia Musicale e dall’Associazione musicale Nuova Diapason.

Al via la 5° edizione del Festival Internazionale “Cristalda & Pizzomunno” di Vieste – Movietele.it

Scopriamo il programma del Festival e quali saranno gli artisti che si esibiranno in occasione dell’evento.

Al via la 5° edizione del Festival Internazionale “Cristalda & Pizzomunno” di Vieste

Il Festival Internazionale di musica classica “Cristalda & Pizzomunno” a Vieste sta per celebrare la sua quinta edizione! Dal 13 al 17 luglio, la città nel cuore del Gargano si trasformerà nella casa della musica classica, con un programma ricco di romanticismo e spettacoli di alto livello.

Il programma del Festival:

  • Sabato 13 luglio 2024: all’Auditorium San Giovanni di Vieste, Valerio Premuroso e Alessandro Castellucci terranno un concerto per pianoforte e voce per celebrare il compositore tedesco Richard Strauss e la composizione del testo originale inglese di Tennyson (Enoch Arden).
  • Lunedì 15 luglio: sempre all’Auditorium, la pianista, compositrice e scrittrice Maria Gabriella Mariani si esibirà in un concerto per pianoforte solo. Mariani è vincitrice di 5 Global Music Awards e del Premio del Senato della Repubblica italiana.
  • Domenica 14 luglio: all’Anfiteatro Adriatico, il collettivo I Musici del Teatro alla Scala accompagnerà i solisti Antonello D’Onofrio al pianoforte, Davide Alogna al violino e il soprano Renata Vari, diretti dal Maestro Alexander Frey.
  • Mercoledì 17 luglio: nella cornice del Castello Svevo di Vieste, avremo la tappa italiana del tour mondiale del pianista singaporiano Congyu Wang e il suo Steinway and Sons.

Questo evento è finanziato dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Vieste, con la direzione artistica del Maestro Antonello d’Onofrio, e supportato dall’Accademia Musicale e dall’Associazione musicale Nuova Diapason. In passato, il Festival ha ospitato artisti del calibro di Katia RicciarelliViolante PlacidoSimona Atzori e Laura Morante.

La leggenda di Cristalda e Pizzomunno

La leggenda che ispira il nome del Festival è legata al monolite di 25 metri in pietra calcarea bianca, noto come Pizzomunno, situato presso la spiaggia del Castello. Secondo la leggenda locale, Pizzomunno era un pescatore innamorato di una bellissima ragazza di nome Cristalda, rapita dalle sirene come punizione per il suo rifiuto di cedere ai loro canti ammaliatori. Pizzomunno, incapace di salvarla, si pietrificò per il dolore.

Post recenti

  • Archivio

Ballando con le stelle: Bianca Guaccero e Giovanni Pernice, tutto sulla coppia

Una storia ricca di emozioni e legami inaspettati tra due figure del mondo dello spettacolo,…

2 mesi fa
  • SerieTV

Il film perfetto per l’8 dicembre: cosa guardare al cinema o su Netflix?

Un viaggio tra emozioni, sorprese e avventure cinematografiche che trasformano l’8 dicembre in un’esperienza unica.…

2 mesi fa
  • Personaggi

Dramma Belen Rodriguez: “è in gravi condizioni”

Un incidente improvviso e doloroso ha coinvolto Gustavo Rodriguez, il padre di Belén. Le sue…

2 mesi fa
  • Televisione

Le scelte sorprendenti di Carlo Conti per Sanremo: ecco cosa ha in mente

Sanremo si prepara a una nuova edizione ricca di sorprese. Le scelte di Carlo Conti…

2 mesi fa
  • Personaggi

Perché Piersilvio non ha mai chiesto a Silvia di sposarlo? Il mistero continua

Una storia d’amore longeva e consolidata, ma con una domanda che aleggia da anni: perché…

2 mesi fa
  • Televisione

Tensione a Belve: l’abbandono improvviso di un grande ospite

Un momento di grande tensione durante una celebre trasmissione: un noto personaggio lascia lo studio…

2 mesi fa