The Strangers’Case, un lungometraggio di Brandt Andersen sulla drammatica condizione dei rifugiati, sarà proiettato dopo l’anteprima mondiale alla Berlinale 2024.
Le giuria della sedicesima edizione del SiciliAmbiente Film Festival è composta da professionisti e appassionati che contribuiranno a valutare i film in concorso. Tra i membri della giuria ci sono: Angela Finocchiaro, Davide Gambino, Piero Zardo, Irene Carmina e Matteo Angelici.
Il SiciliAmbiente Film Festival è un evento internazionale dedicato ai documentari, cortometraggi, animazioni e film di finzione incentrati sui temi dell’ambiente, della sostenibilità e dei diritti umani. Quest’anno, la sedicesima edizione si svolge a San Vito lo Capo, un pittoresco borgo marinaro sulla punta più a nordovest della Sicilia, dal 15 al 20 luglio 2024.
Ecco alcuni dei film in programma:
Inoltre, The Strangers’Case, un lungometraggio di Brandt Andersen sulla drammatica condizione dei rifugiati, sarà proiettato dopo l’anteprima mondiale alla Berlinale 2024. Questo film coinvolge cinque famiglie in quattro Paesi differenti e presenta attori del calibro di Omar Sy, Jason Beghe e Jay Abdo.
Le giuria della sedicesima edizione del SiciliAmbiente Film Festival è composta da professionisti e appassionati che contribuiranno a valutare i film in concorso. Tra i membri della giuria ci sono: Angela Finocchiaro, Davide Gambino, Piero Zardo, Irene Carmina e Matteo Angelici.
Una storia ricca di emozioni e legami inaspettati tra due figure del mondo dello spettacolo,…
Un viaggio tra emozioni, sorprese e avventure cinematografiche che trasformano l’8 dicembre in un’esperienza unica.…
Un incidente improvviso e doloroso ha coinvolto Gustavo Rodriguez, il padre di Belén. Le sue…
Sanremo si prepara a una nuova edizione ricca di sorprese. Le scelte di Carlo Conti…
Una storia d’amore longeva e consolidata, ma con una domanda che aleggia da anni: perché…
Un momento di grande tensione durante una celebre trasmissione: un noto personaggio lascia lo studio…