Il restauro del film è partito dal negativo originale per eliminare graffi, lacerazioni e sporcature, e soprattutto recuperare colori e contrasto del Ferraniacolor originale.
Nel Mar Rosso un gruppo di uomini è impegnato in un progetto di ricerca sull'ambiente subacqueo. Lo yatch è stato messo a disposizione dall'industriale Sebastiano Lama che, in cambio, ha poi preteso che sua figlia Barbara venisse aggregata alla spedizione. La ragazza vede il viaggio come una punizione e si comporta da subito in maniera scontrosa e irritante. Quindi rischia stupidamente la vita in un'immersione, viene salvata e comincia a guardare il capitano con altri occhi.
Questa è la storia di Africa sotto i mari, in onda su Rai Movie, venerdì 22 novembre alle 16. Protagonista una Sophia Loren che ha appena adottato il suo nome d'arte, inventato, secondo la leggenda, dal produttore e distributore Goffredo Lombardo della Titanus.
Il restauro del film, chiesto da Rai Movie a Titanus, è partito dal negativo originale per eliminare graffi, lacerazioni e sporcature, e soprattutto quello di recuperare colori e contrasto del Ferraniacolor originale, ormai quasi completamente scomparsi a causa del degrado fisico del supporto.
Una storia ricca di emozioni e legami inaspettati tra due figure del mondo dello spettacolo,…
Un viaggio tra emozioni, sorprese e avventure cinematografiche che trasformano l’8 dicembre in un’esperienza unica.…
Un incidente improvviso e doloroso ha coinvolto Gustavo Rodriguez, il padre di Belén. Le sue…
Sanremo si prepara a una nuova edizione ricca di sorprese. Le scelte di Carlo Conti…
Una storia d’amore longeva e consolidata, ma con una domanda che aleggia da anni: perché…
Un momento di grande tensione durante una celebre trasmissione: un noto personaggio lascia lo studio…