aldo puglisi
aldo puglisi

Addio ad Aldo Puglisi: l’attore di “Sedotta e abbandonata” aveva 89 anni


Puglisi ha lavorato con altri grandi registi italiani come Vittorio De Sica e Mario Monicelli. Ha interpretato Alfredo in “Matrimonio all’italiana” (1964), accanto a Sophia Loren e Marcello Mastroianni. Nel corso della sua carriera, ha continuato a recitare in diversi film, dimostrando la sua versatilità e talento. Nonostante una fase di stop, Puglisi è tornato […]

Puglisi ha lavorato con altri grandi registi italiani come Vittorio De Sica e Mario Monicelli. Ha interpretato Alfredo in “Matrimonio all’italiana” (1964), accanto a Sophia Loren e Marcello Mastroianni. Nel corso della sua carriera, ha continuato a recitare in diversi film, dimostrando la sua versatilità e talento.

Nonostante una fase di stop, Puglisi è tornato come interprete nel 1980 con “Arrivano i gatti” di Carlo Vanzina e ha continuato a lavorare fino agli anni successivi, partecipando anche a produzioni televisive, tra cui I Migliori Anni di Carlo Conti.

Addio ad Aldo Puglisi: l’attore di “Sedotta e abbandonata” aveva 89 anni

Aldo Puglisi, nato il 12 aprile 1935 a Catania, è scomparso all’età di 89 anni. Puglisi è stato un grande attore italiano che ha lasciato un’impronta significativa nel cinema. La sua carriera è stata segnata da ruoli memorabili in film di successo.

Uno dei suoi ruoli più celebri è stato quello di Peppino Califano in “Sedotta e abbandonata” (1964), un capolavoro diretto da Pietro Germi. Nel film, Puglisi interpreta uno studente in legge e promesso sposo di Matilde, che si innamora segretamente della sorella di lei, Agnese (interpretata da Stefania Sandrelli). La sua performance ha contribuito in modo determinante al successo del lungometraggio. Curiosamente, il regista Germi aveva inizialmente pensato a un altro attore per il ruolo, ma Puglisi si è rivelato perfetto per la parte.

Inoltre, Aldo Puglisi ha lavorato con altri grandi registi italiani come Vittorio De Sica e Mario Monicelli. Ha interpretato Alfredo in “Matrimonio all’italiana” (1964), accanto a Sophia Loren e Marcello Mastroianni. Nel corso della sua carriera, ha continuato a recitare in diversi film, dimostrando la sua versatilità e talento.

La sua presenza sul grande schermo è stata apprezzata anche in pellicole come “La ragazza con la pistola” (1968) di Mario Monicelli e “Travolti da un insolito destino nell’azzurro mare d’agosto” (1974) di Lina Wertmüller. Nonostante una fase di stop, Puglisi è tornato come interprete nel 1980 con “Arrivano i gatti” di Carlo Vanzina e ha continuato a lavorare fino agli anni successivi, partecipando anche a produzioni televisive.

La sua eredità nel mondo del cinema italiano rimarrà indelebile, e la sua arte continuerà a essere apprezzata dagli appassionati di cinema di tutto il mondo.

Impostazioni privacy