A+Sua+Immagine%2C+appuntamenti+del+7+e+8+Ottobre+2017
movieteleit
/a-sua-immagine-7-8-ottobre-2017/amp/

A Sua Immagine, appuntamenti del 7 e 8 Ottobre 2017

Castel Gandolfo, la residenza estiva dei Papi, ora museo aperto al pubblico al centro della puntata di A Sua Immagine del 7 ottobre; come il cinema, i fumetti e i murales raccontano la fede nella puntata del 8 ottobre.

55 ettari di terreno, 30 dei quali dedicati ai famosi giardini e i restanti 25 destinati all'attività agricola, la cosiddetta fattoria, e poi il Palazzo Apostolico: si parla di Castel Gandolfo, la residenza estiva dei Papi, ora museo aperto al pubblico. Lorena Bianchetti, con Osvaldo Gianoli, direttore delle Ville Pontificie di Castel Gandolfo,nella puntata di "A sua immagine" in onda sabato 7 ottobre alle ore 17.15 su Rai1, farà conoscere la bellezza dei giardini e la bio-fattoria mentre con Sandro Barbagallo, storico dell'arte e curatore del sito, si conosceranno i luoghi più esclusivi del Palazzo Apostolico.

A seguire torna don Luigi Ciotti a commentare il Vangelo per le "Le ragioni della speranza".

Don Luigi Ciotti, fondatore del Gruppo Abele e dell'Associazione Libera, famoso prete antimafia, in questa puntata farà conoscere un luogo a lui molto caro: il parco Gran Paradiso.

Dio ha usato tutta la sua fantasia per creare le montagne. Le montagne aiutano a guardarti dentro, a riempirti il cammino di senso e significato. La montagna è vita e ha un'anima che dobbiamo rispettare e proteggere.

Nella puntata di domenica 8 ottobre in onda su Rai1 alle 10.30, "A Sua Immagine" si domanda come l'arte più contemporanea, cinema, fumetti e street art, possa rapportarsi con Papa Francesco e con la fede. A parlarne in studio con Lorena Bianchetti, mons. Dario Edoardo Viganò, prefetto della segreteria per la Comunicazione della Santa Sede e Mauro Pallotta in arte Maupal, l'artista famoso in tutto il mondo per aver realizzato Super-Pope.

Nel corso della puntata, si andrà a Milano per la grande mostra Papi in soggettiva e, con Paolo Balduzzi, si conoscerà più da vicino Romics, la grande rassegna internazionale sul fumetto, l'animazione, i games, il cinema.

Alle 10.55 la linea passa alla Santa Messa, come sempre in onda in diretta su Rai1. La celebrazione eucaristica di questa settimana verrà trasmessa dalla Chiesa Santa Maria Stella del Mattino in Vallata (AV). La regia della ripresa televisiva sarà affidata a Antonio Ammirati, mentre il commento sarà di Franca Salerno.

Subito dopo la celebrazione eucaristica si tornerà in studio per continuare a parlare di Papa Francesco e le sue rappresentazioni, in attesa come ogni domenica del consueto Angelus recitato alle 12.00 da Papa Francesco in piazza San Pietro.  

Post recenti

  • Archivio

Ballando con le stelle: Bianca Guaccero e Giovanni Pernice, tutto sulla coppia

Una storia ricca di emozioni e legami inaspettati tra due figure del mondo dello spettacolo,…

2 mesi fa
  • SerieTV

Il film perfetto per l’8 dicembre: cosa guardare al cinema o su Netflix?

Un viaggio tra emozioni, sorprese e avventure cinematografiche che trasformano l’8 dicembre in un’esperienza unica.…

2 mesi fa
  • Personaggi

Dramma Belen Rodriguez: “è in gravi condizioni”

Un incidente improvviso e doloroso ha coinvolto Gustavo Rodriguez, il padre di Belén. Le sue…

2 mesi fa
  • Televisione

Le scelte sorprendenti di Carlo Conti per Sanremo: ecco cosa ha in mente

Sanremo si prepara a una nuova edizione ricca di sorprese. Le scelte di Carlo Conti…

2 mesi fa
  • Personaggi

Perché Piersilvio non ha mai chiesto a Silvia di sposarlo? Il mistero continua

Una storia d’amore longeva e consolidata, ma con una domanda che aleggia da anni: perché…

2 mesi fa
  • Televisione

Tensione a Belve: l’abbandono improvviso di un grande ospite

Un momento di grande tensione durante una celebre trasmissione: un noto personaggio lascia lo studio…

2 mesi fa