A+Dangerous+Method%2C+il+cast+parla+a+Venezia+68
movieteleit
/a-dangerous-method-il-cast-parla-a-venezia-68/amp/

A Dangerous Method, il cast parla a Venezia 68

Il regista canadese David Cronenberg ha parlato della sua ultima produzione "A Dangerous Method" nel corso della conferenza stampa al Lido in occasione della Mostra Internazionale del Cinema di Venezia 2011.

E' stata una conferenza stampa intensa, sia dal punto di vista numerico (erano presenti moltissime persone) sia dal punto di vista dei temi trattati.

Il regista della pellicola ha scherzato facendo riferimento al cast del film composto da Keira Knightley, Michael Fassbender, Viggo Mortensen e Vincent Cassel, applaudito ieri nel corso della proiezione stampa. Queste le parole di Cronenberg:

"Il mio cast ha avuto sicuramente bisogno di psicanalisi e sono oggi, dopo questo film, persone migliori di prima"

Il film racconta la storia di Sabina Spielrein, una donna che alla vigilia della Prima Guerra Mondiale a Zurigo e Vienna fu oggetto di studio di due grandi come Sigmund Freud e Carl Gustav Jung. Nell'intreccio è coinvolto anche Otto Gross, un paziente incline alla depravazione e determinato a spingersi ben oltre i confini della morale comune.

Nella prosecuzione della conferenza stampa Cronenberg ha fatto alcune ossservazioni circa la psicanalisi di Freud, che per lui è tutt'altro che superata:

"proprio ultimamente degli studi hanno mostrato che ci sono delle zone del cervello dove potrebbe annidarsi l'inconscio. Il fatto è – ha aggiunto – che la ragione arriva sempre fino ad un certo punto.
Oggi è stata sostituita in parte dall'uso degli psico-farmaci".
Ccredo che ogni film richieda una certo stile e bisogna così adattarsi a quello che si vuole fare più che avere uno stile predefinito".

Una delle protagoniste, Keira che nel film interpreta Sabina Spielrein, si è poi messa sulla difensiva circa l'accusa di fare sempre film in costume:

"E' vero, faccio forse troppi film in costume, ma devo dire che mi piacciono. Amo le figure storiche".

Viggo Mortensen, invece, che interpreta lo stesso Sigmund Freud ha mostrato in conferenza un gagliardetto della sua squadra del cuore: il San Lorenzo di Buenos Aires. In merito al ruolo da lui interpretato ha detto:

"Non è un docu-drama e se si guardano bene le posizioni di Freud e Jung non erano così lontane, ma in loro c'erà oltre le differenze teoretiche, l'orgoglio e un lato infantile".

Infine, ad essere presente in conferenza stampa ma a non aver mai aperto bocca è stato Vincent Cassel. Sarà stata la presenza della moglie Monica Bellucci ad averlo zittito?

In ogni caso lo sentiremo parlare al cinema a partire dal prossimo 30 settembre quando A Dangerous Method uscirà nelle sale cinematografiche italiane. La sceneggiatura è firmata da Christopher Hampton ed è ispirata al testo teatrale 'The Talking Cure'.

Post recenti

  • Archivio

Ballando con le stelle: Bianca Guaccero e Giovanni Pernice, tutto sulla coppia

Una storia ricca di emozioni e legami inaspettati tra due figure del mondo dello spettacolo,…

2 mesi fa
  • SerieTV

Il film perfetto per l’8 dicembre: cosa guardare al cinema o su Netflix?

Un viaggio tra emozioni, sorprese e avventure cinematografiche che trasformano l’8 dicembre in un’esperienza unica.…

2 mesi fa
  • Personaggi

Dramma Belen Rodriguez: “è in gravi condizioni”

Un incidente improvviso e doloroso ha coinvolto Gustavo Rodriguez, il padre di Belén. Le sue…

2 mesi fa
  • Televisione

Le scelte sorprendenti di Carlo Conti per Sanremo: ecco cosa ha in mente

Sanremo si prepara a una nuova edizione ricca di sorprese. Le scelte di Carlo Conti…

2 mesi fa
  • Personaggi

Perché Piersilvio non ha mai chiesto a Silvia di sposarlo? Il mistero continua

Una storia d’amore longeva e consolidata, ma con una domanda che aleggia da anni: perché…

2 mesi fa
  • Televisione

Tensione a Belve: l’abbandono improvviso di un grande ospite

Un momento di grande tensione durante una celebre trasmissione: un noto personaggio lascia lo studio…

2 mesi fa