Confessione Reporter
Confessione Reporter

Confessione Reporter, reportage del 19 luglio


Martedì 19 luglio 2011 in seconda serata su Italia 1 nuovo appuntamento con il programma di informazione “Confessione Reporter” realizzato da Videonews in collaborazione con Mediafriends. In questa puntata Stella Pende incontra Aimee Mullins e Giovanna Fabbri, simili dal punto di vista del loro destino, che raccontano il modo in cui un semplice limite puo’ […]

Martedì 19 luglio 2011 in seconda serata su Italia 1 nuovo appuntamento con il programma di informazione “Confessione Reporter” realizzato da Videonews in collaborazione con Mediafriends.

In questa puntata Stella Pende incontra Aimee Mullins e Giovanna Fabbri, simili dal punto di vista del loro destino, che raccontano il modo in cui un semplice limite puo’ diventare una forza. Le due donne, senza gambe, hanno fatto tesoro del loro handicap trasformandolo in una grande ricchezza.

Il secondo reportage proposto da Confesisone Reporter si intitola “Angeli nel braccio della morte” ed è firmato da Alessandro Golinelli. Lo scrittore ha raccolto una testimonianza importante e allo stesso tempo terribile sulle torture e sulle condanne a morte di ragazzi, giovanissimi in Iran e in Afghanistan.
Tutto ebbe inizio quando, semplicemente navigando su internet, Golinelli ha scoperto il caso di Ebrahim Hamidi, un giovane iraniano (oggi 21enne, all’epoca del reato minorenne) di cui si conosce solo il nome. Nel bel mezzo di una rissa, il ragazzo avrebbe tentato di violentare un rivale ma la vicenda sarebbe solo una montatura. Il ragazzo, condannato alla lapidazione, attualmente si trova nel braccio della morte in attesa dell’esecuzione.

Il terzo reportage di Confesisone Reporter, a due mesi dall’apocalisse dell’acqua, si occupa del Giappone. Sembra che il tragico evento sia stato dimenticato dal mondo. Sandra Magliani ha voluto rendere omaggio al popolo nipponico incontrando i connazionali che vivono in Italia con l’angoscia e la solitudine delle loro famiglie lontane.

Impostazioni privacy