Sulla Via di Damasco, Viaggio in Sicilia
Sulla Via di Damasco al santuario di Santa Rosalia a Palermo, all'isola di Vulcano e a Messina. Inoltre, si parla del legame della città con la Vergine.
di Redazione / 30.06.2017
Un itinerario nell'isola del sole alla scoperta dei luoghi di fede e di culto del popolo siciliano nel programma "Sulla Via di Damasco" di Monsignor Giovanni D'Ercole e Vito Sidoti, nella nuova puntata dal titolo "Viaggio in Sicilia", in onda sabato 1 luglio alle 08.45 su Rai2, e in replica mercoledì in terza serata.
Prima tappa è il santuario di Santa Rosalia a Palermo. Le telecamere entrano in quell'anfratto di roccia sul monte Pellegrino che custodisce la memoria del prodigioso ritrovamento delle ossa della Santa, emblema della cristianità palermitana e meta di pellegrinaggi durante "il festino della Santuzza", che si svolge ogni anno a metà Luglio.
Da Palermo si va all'isola di Vulcano per conoscere la suggestiva processione in barca della Madonna delle Grazie, una testimonianza collettiva di fede che conserva il valore della devozione della comunità isolana di Gelso.
Il pellegrinaggio prosegue alla volta di Messina, uno scrigno di opere d'arte e tesori preziosi, primo fra tutti, la Cattedrale. Distrutta e ricostruita più volte, la sua maestosità è la prova che ogni caduta può segnare l'inizio di una nuova vita.
A seguire, il programma approfondisce il legame della città con la Vergine, avvalorata da un'antica tradizione risalente ai viaggi apostolici di S. Paolo.
Ultima tappa di questo itinerario nella tradizione popolare e spirituale dei siciliani è Solarino, in provincia di Siracusa, il borgo che vide la predicazione di S. Paolo con il miracolo del "Puzzu 'i San Paulu."