![Sky Sport](https://www.movietele.it/wp-content/uploads/2023/03/sky-sport-2018-w2100-eb9.jpg)
![Sky Sport](https://www.movietele.it/wp-content/uploads/2023/03/sky-sport-2018-w2100-eb9.jpg)
Milano Marathon 2019 su Sky Sport
La Milano Marathon 2019 si corre su un tracciato ad anello tra le vie della città, con partenza e arrivo in Corso Venezia, in pieno centro.
di Redazione / 06.04.2019
Domenica 7 aprile a Milano si corre la Maratona, su un tracciato ad anello tra le vie della città, con partenza e arrivo in Corso Venezia, in pieno centro. Denominata "Generali Milano Marathon", l'edizione 2019 potrà essere seguita in diretta esclusiva su Sky Sport, per quel che riguarda la parte agonistica.
Per far vivere i momenti più intensi della maratona anche al pubblico a casa, la manifestazione verrà trasmessa su Sky Sport Arena a partire dalle ore 10, con la telecronaca curata da Nicola Roggero, il commento tecnico affidato a Stefano Baldini e Lucilla Andreucci e la conduzione in studio di Lia Capizzi".
L'ultima ora di trasmissione andrà in onda in simulcast anche su Sky Sport Uno, a partire dalle ore 12.
Fondazione Laureus Italia Onlus anche quest'anno partecipa alla Milano Marathon, in qualità di Silver Plus Charity Partner.
Il team Laureus, formato da circa 250 persone e capitanato da Daniela Masseroni, ginnasta pluripremiata e ambassador della Fondazione, è composto da atleti internazionali e personalità dello sport come Mike Maric, campione di apnea, Ivana Di Martino, runner professionista e Gianmaria Gabbiani, pilota. Questi atleti, testimonial di "Allenarsi per il Futuro", il progetto di Bosch e Randstad dedicato all'orientamento e alla formazione dei giovani, si sono spesi in prima persona per un'iniziativa di fondamentale importanza: "Sport Non Stop". La fondazione ogni anno infatti lega la partecipazione alla Milano Marathon ad un progetto in linea con la propria mission.
"Sport Non Stop" è un crowdfunding che ha come scopo quello di garantire un anno di sport in un centro sportivo, il supporto psico-pedagogico, l'assicurazione e un kit sportivo a 20 bambini meno fortunati. Il crowdfunding è attivo sulla piattaforma Rete del Dono fino al 30 giugno 2019, l'obiettivo è quello di raccogliere 10.000 euro. Sono oltre 1.000 i bambini che in questi anni hanno partecipato ai progetti della fondazione, che si avvale del supporto di educatori, psicologi e insegnanti, collaborando con oltre 70 organizzazioni territoriali, come associazione sportive, scuole e servizi sociali.
Secondo Daniela Masseroni, madrina e capitano del team Laureus: "l'attività sportiva è un potente ed efficace strumento di educazione quando fatto in modo corretto, e iniziative come "Sport Non Stop" danno la possibilità a un gruppo di bambini di compensare alle mancanze dovute a delicate circostanze socio-economiche. Attività sportiva, educazione al rispetto dell'avversario, disciplina e divertimento sono fondamentali per lo sviluppo e la crescita dei bambini, a noi tocca dare il buon esempio".