Sky Sport Serie A:
Sky Sport Serie A:

Sky Sport: Champions League 8-9 aprile 2014


Martedì 8 e mercoledì 9 aprile 2014 Sky Sport trasmette le partite di ritorno dei quarti di finale di Uefa Champions League 2013-2014.

Martedì 8 e mercoledì 9 aprile 2014, le partite di ritorno dei quarti di finale della Uefa Champions League saranno trasmesse su Sky Sport.

Si comincia martedì con Chelsea-Psg. Diretta dalle ore 20.45 su Sky Sport 1 HD e Sky Calcio 1 HD, con la telecronaca di Massimo Marianella e Beppe Bergomi. A bordo campo Alessandro Alciato. Sempre alle ore 20.45, Borussia Dortmund-Real Madrid, in diretta su Sky Sport 3 HD e Sky Calcio 2 HD. Telecronaca di Federico Zancan e Daniele Adani, con Massimiliano Nebuloni a bordo campo.

Mercoledì, alle ore 20.45, in diretta su Sky Sport 1 HD e Sky Calcio 1 HD, in campo Atletico Madrid-Barcellona, con la telecronaca di Maurizio Compagnoni e Luca Marchegiani. A bordo campo Alessandro Alciato. Alla stessa ora, in campo anche Bayern Monaco-Manchester United, live su Sky Sport 3 HD e Sky Calcio 2 HD. Telecronaca di Riccardo Gentile e Antonio Di Gennaro. A bordo campo Massimiliano Nebuloni.

In entrambe le serate, sempre alle ore 20.45, su Sky Supercalcio HD si accenderà Diretta Gol, per seguire le sfide in contemporanea con le voci di Andrea Marinozzi (Chelsea-Psg), Riccardo Trevisani (Borussia Dortmund-Real Madrid), Marco Cattaneo (Atletico Madrid-Barcellona) e Dario Massara (Bayern Monaco-Manchester United).

Le partite saranno precedute da un ampio pre partita (dalle 20) e seguite da un post partita (fino alle 23.30) con Fabio Caressa, Gianluca Vialli e Paolo Rossi, con la partecipazione di Giancarlo Marocchi (martedì) e Christian Panucci (mercoledì).

Inoltre, sempre su Sky Sport 1 HD e Sky Supercalcio HD, dalle 23.30, doppio appuntamento con (E' sempre) calciomercato, con Alessandro Bonan e Gianluca Di Marzio.

A distanza di una settimana torna in campo la Champions League, giunta alle gare di ritorno dei quarti di finale, programmate tra Martedì 8 e Mercoledì 9 aprile alle 20.45.

A Stanford Bridge il Chelsea di Mourinho proverà a rimontare il 3 – 1 subito al Parco dei Principi dal Paris Saint Germain: dopo una prima parte di match equilibrato in cui a Lavezzi rispose Hazard, i francesi presero il sopravvento nel secondo tempo con l'autorete di David Luiz e il sigillo di Pastore, a spostare l'ago della bilancia verso Parigi per quanto riguarda la qualificazione.

Tra Borussia Dortmund Real Madrid sono gli spagnoli ad avere il vantaggio di tre reti segnate nel primo atto della sfida giocato al Bernabeu, successo firmato da Bale, Isco e dal solito Cristiano Ronaldo, capocannoniere del torneo con 14 gol. In terra di Germania i giallo neri guidato dal tecnico Jurgen Klopp tenteranno l'impresa per ripetere la cavalcata della scorsa stagione che li vide arrivare fino in finale.

Decisamente più equilibrati i confronti che vedranno opposti Atletico Madrid – Bercellona e Bayern Monaco – Manchester United. Entrambi i match d'andata terminarono 1 – 1: nel derby spagnolo può accadere di tutto, i due club stanno dando vita a una stagione ricca di duelli tra Liga e Champions, e il gol segnato in trasferta rende leggermente favorita la squadra di Simeone nel return match del Vicente Calderon.

Stesso ragionamento per il Bayern Monaco, club detentore del trofeo: per continuare a difendere la coppa conquistata un anno fa i tedeschi dovranno superare l'ostacolo inglese del Manchester United, capace all'andata di portarsi in vantaggio con Vidic, per poi farsi raggiungere da Schweinsteiger. 

Impostazioni privacy