Tempo d'attesa di Claudia Brignone, scena da trailer
Tempo d'attesa di Claudia Brignone, scena da trailer
Premendo 'play' accetti i cookie che il player Cloudflare potrebbe inviare al browser.

Tempo d’attesa, trailer del film di Claudia Brignone

Lingua: Italiano | Durata: 00:01:25 |

Il trailer del film documentario 'Tempo d'attesa' di Claudia Brignone, una riflessione sulla nascita, sull'essere genitori oggi, e sul percorso che rende una donna madre. 

Il trailer ufficiale del film documentario Tempo d’attesa diretto da Claudia Brignone, presentato in concorso nella sezione Documentari italiani al 41. Torino Film Festival.  Prodotto da Amarena Film con Rai Cinema, Tempo d’attesa nasce come riflessione sulla nascita, su cosa significa essere oggi dei genitori e sul percorso che rende una donna madre nei suoi risvolti psicologici e culturali. Il film è stato concepito per essere un viaggio nelle vite di tante donne che si incontrano in un cerchio e che restano legate, perché “fare comunità” diventa un vero e proprio bisogno.
Nel documentario, un gruppo di donne in gravidanza si incontra ogni settimana all’ombra di una magnolia nel parco del Bosco di Capodimonte, a Napoli, per riflettere, stando sedute in cerchio, sulla nascita del figlio che portano in grembo e su se stesse come nuove madri. Ad ascoltarle c’è Teresa, una ostetrica esperta.
“Quando ho scoperto di essere incinta mi sembrava che tutti avessero un’opinione e una verità sulle cose giuste da fare.” racconta la regista di Tempo d’attesa. “Mi sentivo indirizzata su una traiettoria che avevano deciso altri per me, frutto di quelle che mi sembravano consuetudini e pratiche standardizzate, e dalle scelte compiute dalle altre donne della mia famiglia. Mi sono chiesta se ci poteva essere un altro modo, più personale, di affrontare il totale sconvolgimento che stavo vivendo. È da queste mio ‘cercare’ che nasce questo film.”

Tempo d’attesa
Impostazioni privacy