![Legend con Tom Hardy](https://www.movietele.it/wp-content/uploads/2015/04/legend-con-tom-hardy-4ed.jpg)
![Legend con Tom Hardy](https://www.movietele.it/wp-content/uploads/2015/04/legend-con-tom-hardy-4ed.jpg)
Che fine ha fatto Tom Hardy? Sembra essersi allontanato dal grande schermo
Tom Hardy è un attore poliedrico e pieno di talento, ma che sembra essere un po' scomparso dal grande schermo
di Erika Pomella / 15.09.2023
Nato a Londra il 15 settembre 1977, Tom Hardy è stato a lungo considerato uno dei migliori attori della sua generazione. Capace di interpretare qualsiasi ruolo con qualsiasi accento, questo attore britannico dal passato burrascoso, che si è trovato quasi in punto di morte prima di riprendere in mano la sua vita, è stato protagonista di tante pellicole d’altissimo spessore, lavorando con i registi più disperati. Nonostante avesse una gavetta già molto lunga, il ruolo che ha permesso a Tom Hardy di rendersi riconoscibile al pubblico di massa, quello mainstream e popolare (nell’accezione più positiva del termine) è stato quello nel film Inception. Nella pellicola firmata da Christopher Nolan e interpretata da Leonardo DiCaprio, Tom Hardy interpreta il falsario, uno degli uomini della squadra di Cobb, che ha il compito di aiutare a creare l’innesto nella mente della loro vittima (Cillian Murphy). Tom Hardy ha poi continuato a lavorare con Nolan, vestendo i panni di Bane in Il cavaliere oscuro – Il ritorno e prestando il volto al pilota di Dunkirk. Ma la sua carriera è piena di ruoli molto noti: da Alfie Solomons nella serie capolavoro Peaky Blinders al più recente Eddie Brock, nei primi due, discussi e discutibili capitoli di Venom.
Eppure, negli ultimi anni, Tom Hardy sembra aver rallentato il suo ritmo di lavoro. È passato da un momento in cui sembrava di vederlo in ogni film possibile, a quello in cui si cercano informazioni sul suo avvenire. Se siete, dunque, tra quelli che hanno interrogato Google nella speranza che potesse darvi qualche indicazione su che fine avesse fatto Tom Hardy, questo è l’articolo che fa per voi.
Capone, Venom e tutti gli altri
La prima cosa da dire è che, negli ultimi anni, Tom Hardy ha preso delle decisioni un po’ infelici per la sua carriera. Ad esempio, ha preso parte al film Capone[RECENSIONE], dedicato all’omonimo criminale imprigionato ad Alcatraz: ma tra le beghe produttive e i ritardi legati alla pandemia, il film è uscito direttamente in streaming, su Prime Video, passando un po’ in sordina. Una cosa che non sorprende più di tanto visto che il film è, effettivamente, fatto male. Verboso, noioso, senza un filo di ritmo e persino strutturato con del make-up non sempre convincente, Capone non è di certo un film che vi consiglieremmo. Nel frattempo l’attore ha preso parte sia a Venom che a Venom: La furia di Carnage. Due pellicole che sono state fatte a pezzi dalla critica, e che pure hanno trovato una loro fetta di pubblico, tanto che al momento Tom Hardy è impegnato proprio con la produzione e le riprese di Venom 3, che al momento non ha ancora un titolo ufficiale. Tra i progetti recenti dell’attore c’è anche il film The Bikeriders, di Jess Nichols, dove reciterà al fianco dell’Austin Butler che ha convinto tutti con la sua interpretazione di Elvis nell’omonimo film di Baz Luhrman. Completamente sparito dai radar, invece, è Havoc. Film che è in post-produzione ormai da anni e che sul sito dell’Internet Movie Data Base viene dato in uscita nel 2023, sebbene non esista ancora nessuna data di uscita specifica. A lungo si è parlato anche di una seconda stagione della serie Taboo, ma anche in quel caso sembra che non ci sia luce all’orizzonte. Quindi, per rivedere Tom Hardy al cinema con una certa sicurezza, bisognerà aspettare prima The Bikeriders e poi il terzo capitolo di Venom, che sembra ormai sempre più addentrato nel Marvel Cinematic Universe.
![Capone con Tom Hardy, trailer Capone con Tom Hardy, trailer](https://i.ytimg.com/vi/R2ED0xkysFQ/hqdefault.jpg)
L’altra carriera di Tom Hardy
Tra i tanti film che compongono la carriera di Tom Hardy c’è Warrior in cui, insieme a un cast composto da Nick Nolte e Joel Edgerton, l’attore britannico veste i panni di Tom, un disertore dell’esercito che si trova a combattere in un campionato di arti marziali miste per vincere il premio di cinque milioni di dollari, anche se questo significa combattere contro il fratello. Uno sport, quello delle arti marziali, che ha davvero colpito Tom Hardy, già appassionato di JiuJitsu e Capoeira. Ora l’attore, infatti, è un vero e proprio lottatore di arti marziali e sui suoi profili social ufficiale capita spesso di vederlo condividere contenuti inerenti questo mondo, comprese le sue imprese sul tappeto di lotta.
![Warrior - Trailer Italiano Warrior - Trailer Italiano](https://i.ytimg.com/vi/S1X41FiLp_8/hqdefault.jpg)