In TV stasera Mercoledì 13 settembre 2023, alcuni consigli tra Film, Serie e Show
Ecco alcuni consigli su cosa guardare stasera mercoledì 13 ottobre 2023 in tv tra film, serie tv, show e tanto altro sui canali del digitale terrestre.
di Massimino de Febe / 13.09.2023
Per la serata di oggi, mercoledì 13 settembre 2023, la tv italiana offre molti spettacoli diversi tra film, serie tv e trasmissioni di attualità.
Su Rai 1 verrà trasmesso Lucio per Amico – Ricordando Battisti, uno speciale dedicato al cantautore italiano diretto da Angelo Bozzolini con la testimonianza di Mogol, suo compagno di lavoro e suo grande amico nella vita. Lo show va a ricordare la memoria di uno degli artisti italiani più apprezzati a 25 anni dalla sua morte.
Su Rai 2, prosegue l’appuntamento con Il respiro della libertà, serie tv che vede un amore particolare tra una ragazza tedesca ed un soldato di colore che devono superare tutti i pregiudizi ed evitare che il fidanzato di lei, inviato in Russia, torni e scopra il loro sotterfugio. A seguire, un’altra puntata di Pour Parler, il talk show comico con Maria Di Biase, Corrado Nuzzo e Francesco De Carlo.
Rai 3 vede tornare sugli schermi Federica Sciarelli con una nuova edizione di Chi l’ha visto?, storico programma della televisione italiana che manda in onda immagini e filmati di persone scomparse con la speranza che qualcuno, riesca a individuare e trovare le persone in questione.
Continua l’appuntamento con Mario Giordano su Rete 4, con il programma Fuori dal Coro, mentre su Canale 5 va in onda la prima puntata della fiction Maria Corleone, dove la protagonista, interpretata da Rosa Diletta Rossi, si trasferisce da Milano a Palermo per affermarsi come stilista, ma si ritroverà presto a dover decidere se scegliere tra l’amore e la sua passione oppure con il suo passato e le origini del cognome Corleone, e lei deciderà di abbracciare il destino legata al suo sangue.
Su Italia 1, andrà in onda uno dei film più acclamati degli ultimi anni, Insterstellar di Christopher Nolan, del 2014, considerato una delle pellicole più belle di fantascienza, dove vediamo una squadra di astronauti cercare di trovare una nuova casa per gli umani dopo che la Terra è stata colpita da una tremenda carestia. Attraverso un tunnel spaziotemporale, riusciranno ad esplorare molti mondi ma non è detto che riescano a trovare un pianeta adatto ad ospitare tutti gli esseri umani.
Tv8 propone la serata all’insegna della musica con Name That Tune – Indovina la canzone, presentato da Ciro Priello con Fabio Balsamo mentre su NOVE andrà in onda il film I pinguini di Mr Popper, interpretato da Jim Carrey, la cui vita cambia dopo che si ritrova ad ereditare sei pinguini.
Su canale 20, andrà in onda Sherlocks Holmes – Gioco di Ombre, con Robert Downey Jr. nel ruolo del protagonista affiancato da Jude Law in quelli di Watson. In questo film, il detective più famoso del mondo si mette sulle tracce del terribile criminale Professor Moriarty che sta mietendo una serie di crimini in tutta Europa.
Rai 4 propone un thriller spagnolo del 2020, diretto da David Victori dal titolo Non uccidere in cui troviamo Dani che, dopo essere stato per mesi al capezzale di suo padre in fin di vita, decide di concedersi una vacanza ma prima di partire farà un incontro che lo porterà a vivere una notte molto pericolosa e assurda.
Su Rai 5 va in onda il documentario di Art Night dedicato a Piero della Francesca, esponente della seconda generazione di umanisti le cui opere sono considerate una perfetta unione di elementi caratteristici del mondo artistico e umanistico.
Rai Movie, invece, trasmetterà la pellicola, Le cose che non ti ho detto, tratto dalla pièce The Retreat from Mosco di William Nicholson, in cui si racconta in modo dettagliato il tema della separazione. Al centro della storia troviamo una coppia di Seaford, in Inghilterra, formata da Grace ed Edward, che dopo trent’anni di matrimonio decidono di separarsi su convinzione del marito. Il tutto davanti a loro figlio Jamie che assiste a quello che sta accadendo alla sua famiglia.
Steve Carrell e Anne Hathaway sono i protagonisti di Agente Smart – Casino Totale, commedia d’azione che andrà in onda sul canale TwentySeven che vede la goffa spia Maxwell Smart prevenire un attacco terroristico da parte di un’agenzia di spionaggio rivale il tutto. Ma per via del suo comportamento buffo la missione sembra non andare nel migliore dei modi.
Su La 5 andrà in onda Cinquanta Sfumature di Grigio, primo capitolo dell’adattamento della saga letteraria di E.L. James che vede Dakota Johnson nei panni di Anastasia, una studentessa che per un progetto scolastico, intervista l’affascinante imprenditore Christian Grey, iniziando ad avere con lui un rapporto incentrato sulla dominazione psicologica e fisica, finendo per innamorarsene.
Real Time manderà in onda Amore a prima vista mentre Cine34 proporrà la commedia italiana Baciato dalla fortuna dove Gaetano, un uomo pieno di debiti, viene avvicinato da una donna che è innamorata di lui e scopre che questa ha appena vinto una montagna di soldi. La sua idea è quindi quella di sposarla ma il destino ha in serbo per lui altri piani. Tra i protagonisti troviamo Vincenzo Salemme, Alessandro Gassman e Asia Argento.
Rai Storia, alle 21.10 dedica il suo appuntamento settimanale con Il Segno delle Donne, programma condotto da Angela Rafanelli con Michela Cescon, alla figura di Topazia Alliata una donna dell’alta aristocrazia palermitana che decide di diventare pittrice e di andare contro la sua famiglia sposando un uomo intellettuale del Novecento: Fosco Maraini. A seguire, dalle 21.50 va in onda Operazione Quercia – Mussolini a Campo Imperatore, piéce teatrale di Pier Francesco Pingitore che racconta la storia di Mussolini a Campo Imperatore, prima della liberazione da parte dei paracadutisti tedeschi. Tra gli interpreti troviamo gli attori Luca Biagini, nei panni del Duce, affiancato da Federico Perrotta, Valentina Olla, Marco Simeoli, Mauro Mandolini, Barbara Lo Gaglio e Morgana Giovannetti, con la collaborazione dei ballerini Leonardo Bizzarri e Raffaella Saturni.