Il Vecchio e il muro (2022)
Il Vecchio e il muroIl Vecchio e il Muro è un cortometraggio scritto da Antonio Palumbo e Fabio Fanelli la cui regia è firmata da Antonio Palumbo.
È la storia di Mimmo (Paolo Sassanelli) detto “Hemingway” e del murale che lo ritrae dalla parete di un palazzo di edilizia popolare nel periferico quartiere di Bari, Santa Rita.
La pelle di Mimmo, ‘bruciata’ è mangiata dal sole a causa di anni di duro lavoro nei cantieri stradali in assenza di misure di protezione adeguate, è allegoria della fatica e della sofferenza alle quali si diventa spesso refrattari quando si lavora sotto il sole, anche in una torrida estate pugliese, a distanza ravvicinata dal bitume rovente che appiattisce le strade.
La simbiosi del protagonista con il murale, in un gioco che richiama Il ritratto di Dorian Gray di Oscar Wilde, segnerà una sorta di ‘catarsi’ per Mimmo e sarà il campanello d’allarme che lo metterà in guardia da un rischio imminente.
Il film nasce come progetto di sensibilizzazione rivolto ai lavoratori sui rischi derivanti dall’esposizione prolungata ai raggi solari, in particolare nella stagione estiva. Attraverso la narrazione, punta ad accrescere la consapevolezza sui rischi per la salute, in particolare sui tumori e le malattie della pelle, derivanti dall’esposizione durante le ore lavorative ai raggi UV.
Info Tecniche e Distribuzione
Genere: CortometraggioNazione: Italia - 2022
Durata: 6 minuti
Formato: Colore
Produzione: Cisl Bari - BAT, Lilt Bari per Inail Puglia (in collaborazione con), Seminal Film di Alessandro Piva (produzione esecutiva)
Cast e personaggi
Regia: Antonio PalumboSceneggiatura: Fabio Fanelli, Antonio Palumbo
Musiche: Sergio Bellotti
Fotografia: Dario Di Mella
Scenografia: Tommaso Rossano
Montaggio: Alessandro Smaldin, Antonio Palumbo
Costumi: Sara Cantarone
Cast Artistico e Ruoli:

Paolo Sassanelli
Mimmo

Mara Spinelli
Moglie di Mimmo

Daniela Locuratolo
Assistente del sindaco

Francesco Cesario
Operaio 1

Maurizio Della Villa
Operaio 2

Ibrahima 'Ibou' Mboye
Operaio 3

Massimo Milella
Conoscente 1

Carlo Ranieri
Conoscente 2

Onofrio Rubino
Uomo delle Birre

Maurizio Sarubbi
Uomo Selfie

Mina Albanese
Donna Selfie

Angelica Petrocola
Bambina Selfie

Lucia Dipaola
Giornalista
E con: gli abitanti del quartiere Santa Rita di Bari | Organizzatrice generale: Rosemary Chimirri | Segretaria di produzione: Antonella Giuliani | Assistente di produzione: Lucia Di Bari | Aiuto regia: Pierpaolo Pepe | Assistenti alla regia: Pietro Favia, Aurora D'Avanzo | Truccatrice: Laura Cacciapaglia | Murales eseguito da: Daniele Geniale, Michele Stellacci | Responsabile progetto Inail: Lorenzo Cipriani | Responsabile Progetto Cisl: Giuseppe Boccuzzi.
Note di Regia
“Sono diversi anni che mi occupo, parallelamente alla realizzazione dei miei film, di progetti di promozione e sensibilizzazione sociale. L’opportunità, nata grazie alla sinergia di Inail Puglia Cisl Bari e Lilt Bari, mi permette innanzitutto di raccontare una storia che mi auguro, attraverso le immagini, riesca a far emergere l’importanza di una corretta esposizione ai raggi solari e degli screening di prevenzione. Ho scelto, scrivendo la sceneggiatura insieme a Fabio Fanelli, di ambientare la storia in una periferia di una grande città del sud, dove le difficoltà e il tenore di vita portano spesso gli abitanti a sottovalutare, per ignoranza e carenza di informazione, determinati problemi. Insieme a una squadra di artisti validissimi, nonché amici di una vita, mi auguro di restituire al pubblico, attraverso le emozioni del protagonista, l’importanza di prestare attenzione alla salute della propria pelle prima che il sole, quell’amico che portiamo dentro e fuori di noi fin dall’infanzia e che rende le nostre terre rigogliose e i nostri mari cristallini, si possa trasformare in un nemico terribile.”
dal pressbook del film
Eventi
Il vecchio e il muro il film ha vinto:
• Miglior Cortometraggio al XVI Festival Internazionale della Cinematografia Sociale Tulipani di Seta Nera
• Miglior colonna sonora al XVI Festival Internazionale della Cinematografia Sociale Tulipani di Seta Nera
• Menzione Speciale a Paolo Sassanelli al XVI Festival Internazionale della Cinematografia Sociale Tulipani di Seta Nera
• Premio Sorriso ANMIL Nazionale al XVI Festival Internazionale della Cinematografia Sociale Tulipani di Seta Nera
• Premio Sorriso per il Lavoro e le Politiche Sociali al XVI Festival Internazionale della Cinematografia Sociale Tulipani di Seta Nera
• Premio Confindustria al FDL Short Film Festival
• Miglior Cortometraggio del territorio al Premio Corto e Cultura 2023
HomeVideo (beta)
Puoi cercare "Il Vecchio e il muro" nelle principali piattaforme di VOD: [Apri Box]