![Alluvione in Sardegna - 19 novembre 2013](https://www.movietele.it/wp-content/uploads/2013/11/alluvione-in-sardegna-19-novembre-2013-aa8.jpg)
![Alluvione in Sardegna - 19 novembre 2013](https://www.movietele.it/wp-content/uploads/2013/11/alluvione-in-sardegna-19-novembre-2013-aa8.jpg)
Matrix: speciale Alluvione in Sardegna – 19 novembre 2013
Speciale Matrix con Luce Telese per due ore in diretta su Canale 5 dedicate alla catastrofe che ha colpito la regione Sardegna provocando già 18 morti.
di Redazione / 19.11.2013
Questa sera, martedì 19 novembre 2013, in seconda serata su Canale 5, va in onda una puntata speciale di Matrix, che seguirà in diretta la catastrofe che ha colpito la regione Sardegna. Per quasi due ore di diretta prevista, le telecamere di Matrix seguiranno in diretta gli ultimi sviluppi dei danni provocati dall'alluvione con inviati sul posto, immagini esclusive e ospiti in studio.
Ogni anno al primo acquazzone l'Italia crolla: accadde alle Cinque Terre nel 2011 e ad Orbetello lo scorso anno. Luce Telese, condotture di Matrix, indaga sulle ragioni che hanno portato a questi cataclismi.
E' un vero e proprio bollettino di guerra. Sono 18 i morti, di cui 4 bambini, a causa del ciclone denominato 'Cleopatra' che ha messo in ginocchio la Sardegna. Due persone risultano disperse, 2.737 sono state evacuate. La parte piu' colpita dell'isola e' quella centrale e settentrionale, in particolare la provincia di Olbia che conta 13 vittime. Scuole chiuse nei centri più colpiti dal ciclone e ancora difficoltà nei collegamenti viari con il blocco di strade allagate, sprofondate o invase da frane.
"Lo Stato c'è e sta facendo il massimo. Sono venuto qui anche per dire questo". Così il premier Enrico Letta oggi a Olbia parla di "tragedia nazionale" annunciando "lo stanziamento immediato per l'emergenza di 20 milioni di euro". Letta, in Sardegna, diretto verso le zone di emergenza, fa sapere che "i 20 milioni messi stamani sono una prima parte per uscire da questa emergenza e poi seguiremo con la ricostruzione".
Intanto, la Protezione civile regionale ha emesso una nuova allerta meteo in Sardegna per le prossime 24-30 ore. Si prevede il livello di elevata criticità per rischio idrogeologico nel Campidano, Gallura, Iglesiente e nei bacini Flumendosa Flumineddu, Montevecchio Pischilappiu e Tirso. Livello di criticità moderata invece nel Logudoro.
Almeno 350 i vigili del fuoco mobilitati con doppi turni di lavoro, centinaia gli uomini delle forze dell'ordine che operano ininterrottamente dalla notte scorsa. Migliaia gli sfollati, molti dei quali hanno dormito in hotel o strutture pubbliche messe a disposizione dai comuni.
Aggiornamenti continua in diretta questa sera, 19 novembre 2013, in seconda serata su Canale 5 nella puntata speciale di Matrix dedicata tutta alla catastrofe che ha colpito la regione Sardegna.