Presentato a Roma Poetry of Eerie, dal 7 giugno al cinema


Presentato alla Casa del Cinema di Roma il film P.O.E - Poetry of Eerie, dal 7 giugno al cinema. Elenco delle sale che proiettano il film nella prima settimana d'uscita.

E stato presentato ieri pomeriggio alla Casa del Cinema di Roma il film P.O.E – Poetry of Eerie, progetto collettivo dei giovani registi Cristopharo, Pianigiani e di Marcello, Gaudio, Giordani, Fazzini, Capasso, Tagliavini, Yumiko Sakura Itou. P.O.E. uscirà nelle sale italiane il 7 giugno 2013 con Distribuzione Indipendente, e dal 14 giugno sarà disponibile anche on demand in versione integrale su Own Air.

La Commissione di Revisione Cinematografica ha assegnato al film il divieto di visione ai minori di anni 18. "Una decisione inaspettata, che ci ha lasciati sbigottiti", ha dichiarato il presidente della distribuzione, Giovanni Costantino. "In un panorama cine-televisivo aperto a tutti o 'quasi' (V.M. 14) e in cui tutto è concesso, costellato da 'morti che camminano', 'streghe', 'case infestate da demoni stupratori' e 'giovani massacrati', che venga vietato ai minori di 18 proprio un film ispirato alla poetica di Edgar Allan Poe, la dice lunga sullo stato di salute del panorama culturale italiano".

Prosegue ancora Giovanni Costantino: "Ci auguriamo che l'uscita in sala di P.O.E. non venga ostacolata. Chiediamo al pubblico di sostenere questo piccolo, grande film, certi che le sale affiliate e gli esercenti non si lasceranno condizionare. Ma anzi, come dimostra l'uscita di P.O.E. al Film Studio di Roma, saranno ancora una volta al nostro fianco".

Con P.O.E – Poetry of Eerie, dieci registi del panorama indipendente italiano – Domiziano Cristopharo, Giovanni Pianigiani e Bruno di Marcello, Paolo Gaudio, Alessandro Giordani, Paolo Fazzini, Fratelli Capasso, Edo Tagliavini, Yumiko Sakura Itou – raccontano e reinterpretano i classici dello scrittore Edgar Allan Poe. Il maestro della letteratura horror rivive al cinema grazie a un gruppo di giovani e talentuosi registi, pronti a trasferire sullo schermo le ancestrali e più archetipiche paure dell'uomo. Un lavoro corale, caratterizzato da stili e approcci diversi, atto a reinterpretare, sviscerare e riscrivere la suggestiva poetica di un autore sempiterno, che ha popolato sogni e incubi di intere generazioni, ispirato e influenzato romanzieri, pittori, musicisti e perfino linee di gioielli

P.O.E. è uscito negli Stati Uniti in edizione home video per Elite Entertainment (la stessa che ha distribuito cult come Evil Dead, Night of the Living Dead, I Spit on Your Grave e Re-Animator).

Elenco sale che proiettano P.O.E. – Poetry of Eeire di AA.VV. nella prima settimana d'uscita (venerdì 7 giugno – giovedì 13 giugno 2013):

Basilicata

Circolo Bellirsina Cineclub
c/o ex convento San Francesco (sala convegni Arenacea/Museo Janora)
Piazza San Francesco, 8 – 75022 Irsina, Matera

Calabria

Circolo del Cinema di Giangurgolo
c/o Teatro Il Piccolo
Corso Garibaldi, 254 – Soveria Mannelli, Catanzaro

Associazione culturale Senza Nulla a Pretendere
Via Reggio Campi II tronco, 121 – Reggio Calabria

Campania

Circolo ALQALI
Via Giacinto Gigante, 45 – Napoli (Quartiere Vomero-Arenella)

MARTE – mediateca arte eventi
C.so Umberto I, 137 – 84013 Cava de Tirreni, Salerno

Emilia Romagna

Circolo del Cinema Belfagor
c/o Spazio Pubblico Autogestito GrottaRossa
Via della Lontra, 40 – 47900 Rimini

Spazio libertario Sole e Baleno
Via Sobborgo Eugenio Valzania, 27 – 47023 Cesena

Il Ruolo Terapeutico di Parma
Viale Duca Alessandro, 50 – 43123 Parma

Lazio

Circolo del cinema Zero in Condotta
Via Caffaro, 10 – 00154 Roma

Urbana 47
Via Urbana, 47/A – 00184 Roma

Fusolab
Viale della Bella Villa, 94 – 00172 Roma

Film Studio
Via degli Orti d'Alibert 1/c – 00165 Roma (zona Trastevere)

Liguria

Circolo Belleville
Vico Calvi, 4r – 16124 Genova (Centro Storico)

Marche

Circolo del cinema Metropolis
c/o La Piccola (Sala Polivalente)
Via San Francesco d'Assisi – 63821 Porto Sant'Elpidio, Fermo

Puglia

Associazione Radio Voice
c/o Voice Cafè
Via Croce, 27 – Campi Salentina, Lecce

Associazione Tracce
c/o Sala San Felice
Piazza San Felice (zona centro storico) – Giovinazzo, Bari

Associazione culturale Gramigna
Via Adige 34 – 70125 Bari (Quartiere Carassi)

Associazione Gravina Città Aperta
c/o Officine Culturali
Via San Vito Vecchio, 5 – 70024 Gravina in Puglia, Bari

Sardegna

L'Alambicco e La Macchina Cinema
Via Enrico Toti, 123 – 09134 Pirri, Cagliari

Circolo Cinematografico Kinemakìne
c/o Biblioteca Comunale
Via Minerva – 08021 Bitti, Nuoro

Circolo del Cinema "Nuovo Pubblico"
Via 31 Marzo 1943, n. 29 – 09042 Monserrato, Cagliari

Sicilia

Cineclub 262
c/o Cineteca SOMS Modica (Società Operaia)
Corso Umberto I, 157 – Modica, Ragusa

Cineteatro Francesco Alliata
Via Cardinale G. Dusmet, 2 (all'interno della Vecchia Dogana) – 95121, Catania

Toscana

Pisa Film Forum
c/o Cinema Lanteri
Via San Michele degli Scalzi, 46 – 56124 Pisa (zona Piagge)

Impostazioni privacy