Formula 1: Drive to Survive (stagione 3)

Scheda Stagione 3 di Formula 1: Drive to Survive
Locandina Formula 1: Drive to Survive (stagione 3)
Stagione numero 3 della serie televisiva Formula 1: Drive to Survive composta da 10 episodi.
Prima visione assoluta da venerdì 19 Marzo 2021 a venerdì 19 Marzo 2021 su Netflix.
Prima visione in Italia da venerdì 19 Marzo 2021 a venerdì 19 Marzo 2021 su Netflix.
|
|

Nella stagione più drammatica di sempre, i fan tornano ancora una volta dietro le quinte per osservare da vicino i piloti e le scuderie che si contendono la vittoria in un'annata senza precedenti. I tifosi hanno accesso inedito alla stagione 2020, in cui la Formula 1 ha subito un'improvvisa battuta d'arresto in Australia a causa della pandemia di COVID-19 per poi riprendere le corse in maniera entusiasmante in Austria nella seconda metà dell'anno. Gare Intense, competizione spietata, vittorie inaspettate e l'incredibile settimo titolo ottenuto da Lewis Hamilton portano la serie a livelli d'azione mai raggiunti prima. 

Elenco Episodi

Il denaro è re
St3, Ep1

Il denaro è re

Cash Is King
Prima Visione Assoluta: venerdì 19 Marzo 2021
Prima Visione Italia: venerdì 19 Marzo 2021
Logline: Mentre la minaccia del COVID-19 incombe sul Gran Premio d'Australia, la nuova automobile di uno dei team scatena le polemiche.
Di nuovo in pista
St3, Ep2

Di nuovo in pista

Back On Track
Prima Visione Assoluta: venerdì 19 Marzo 2021
Prima Visione Italia: venerdì 19 Marzo 2021
Logline: I piloti vanno in Austria per la prima gara dopo più di 200 giorni di pausa. Nel frattempo, le tensioni tra Red Bull e Mercedes aumentano, in pista e fuori.
Il secondo violino
St3, Ep3

Il secondo violino

Nobody's Fool
Prima Visione Assoluta: venerdì 19 Marzo 2021
Prima Visione Italia: venerdì 19 Marzo 2021
Logline: Deciso a emergere dall'ombra di Lewis Hamilton, il pilota della Mercedes Valtteri Bottas sfrutta al meglio la sua grande occasione al Gran Premio di Russia.
Dobbiamo parlare della Ferrari
St3, Ep4

Dobbiamo parlare della Ferrari

We Need to Talk About Ferrari
Prima Visione Assoluta: venerdì 19 Marzo 2021
Prima Visione Italia: venerdì 19 Marzo 2021
Logline: Benvenuti al Gran Premio d'Italia, in cui i piloti della Ferrari Charles Leclerc e Sebastian Vettel cercano di recuperare una stagione non esattamente positiva.
La fine di un rapporto
St3, Ep5

La fine di un rapporto

The End of the Affair
Prima Visione Assoluta: venerdì 19 Marzo 2021
Prima Visione Italia: venerdì 19 Marzo 2021
Logline: Daniel Ricciardo della Renault annuncia una grossa decisione. Diversi team si uniscono per contrastare l'ascesa della Racing Point.
La rivincita
St3, Ep6

La rivincita

The Comeback Kid
Prima Visione Assoluta: venerdì 19 Marzo 2021
Prima Visione Italia: venerdì 19 Marzo 2021
Logline: Dopo la retrocessione clamorosa della scorsa stagione, Pierre Gasly vuole dimostrare alla Red Bull e al team manager Christian Horner che hanno fatto un grosso errore.
La scelta di Guenther
St3, Ep7

La scelta di Guenther

Guenther's Choice
Prima Visione Assoluta: venerdì 19 Marzo 2021
Prima Visione Italia: venerdì 19 Marzo 2021
Logline: Il team della Haas è poco efficiente e Guenther Steiner deve fare qualche cambiamento. Sotto pressione, il manager punta a un pilota emergente con un enorme potenziale. 
Nessun rimpianto
St3, Ep8

Nessun rimpianto

No Regrets
Prima Visione Assoluta: venerdì 19 Marzo 2021
Prima Visione Italia: venerdì 19 Marzo 2021
Logline: Il pilota Carlos Sainz Jr. andrà alla Ferrari a fine stagione, così la McLaren punta tutto sul suo compagno di squadra Lando Norris.
Uomo in fiamme
St3, Ep9

Uomo in fiamme

Man On Fire
Prima Visione Assoluta: venerdì 19 Marzo 2021
Prima Visione Italia: venerdì 19 Marzo 2021
Logline: Nel corso di due intense gare, i piloti con un futuro incerto competono per restare in Formula 1. Un incidente terribile sconvolge tutti.
Fino all'ultimo
St3, Ep10

Fino all'ultimo

Down to the Wire
Prima Visione Assoluta: venerdì 19 Marzo 2021
Prima Visione Italia: venerdì 19 Marzo 2021
Logline: Nel finale di stagione ad Abu Dhabi, la Racing Point è una rivale difficile per McLaren e Renault. Hamilton racconta cosa vuol dire essere neri in Formula 1.

Immagini

[Schermo Intero]
Impostazioni privacy