Recensione The Following 2×15 – Forgive
Eccoci arrivati al finale di stagione di The Following. Non è stato così entusiasmante come speravamo ma ci sono comunque scene molto interessanti e intesi confronti. Non resta che aspettare la prossima terza stagione per vedere cosa si inventeranno questa volta per far tornare di nuovo Joe attivo.
di Giorgia Tropiano / 02.05.2014 Voto: 7/10
Dove eravamo: Silence
Silence, l'episodio 2×14, ovvero il penultimo di questa seconda stagione di The Following, ci aveva lasciato con una tensione a mille. Joe richiuso nella chiesa che ha preso sotto assedio con decine di ostaggi all'interno, compreso il reverendo e suo figlio Preston, è circondato dalla polizia all'esterno che non sa però come entrare perché tutti gli ingressi sono bloccati e un esplosivo è pronto a fare una strage. Mike e Ryan sono gli unici che sono riusciti a trovare un modo per entrare prima che l'uomo e i suoi seguaci bloccassero tutte le uscite. Joe però capisce che sono all'interno dell'edificio e minaccia di uccidere Preston se non si fossero palesati (il reverendo era già morto nella puntata precedente). Mike non riesce a resistere alla minaccia e si mostra a Joe prima che l'uomo spari al ragazzo. Ora diventa lui il bersaglio del killer per arrivare a Ryan e la puntata finisce con un sparo, non sapendo se l'uomo ha ucciso o meno il poliziotto. Nel frattempo Claire è andata da sola all'appuntamento con Joe dove però si presentano Emma e Robert che hanno il compito di prendere la donna e portarla dal loro capo. Emma però gelosa vuole approfittare della situazione per sbarazzarsi per sempre della donna e dopo aver ucciso il suo collega, tenta di farla fuori. Le due donne lottano ma alla fine è Claire che riesce ad uccidere Emma. All'uscita dalla casa però i due gemelli Luke e Mark rapiscono la donna, nella speranza di arrivare a Joe per vendicare la madre morta.
Cosa vedremo: Forgive, il Finale di stagione
Eccoci arrivati alla tanto attesa ultima puntata di questa seconda stagione, Forgive. Bisogna ammettere che nonostante siamo contenti che tutti i nostri preferiti siano sopravvissuti al finale, l'episodio è stato sia a livello di qualità che di quantità delle cose accadute inferiore rispetto a quello della prima stagione. Tutto un po' standard, un finale come ce lo aspettavamo e quindi un po' telefonato e nessun vero colpo si scena. Ci sono un paio si cose che ci lasciano con la curiosità di vedere come verranno sviluppate nella prossima stagione ma in fondo manco più di tanto. Forse sarebbe stato più coerente e giusto chiudere la serie con questa stagione, visto e considerato che gli ascolti sono già molto bassi e che, escludendo la parte che riguarda il gemello sopravvissuto, questo finale un po' piatto e senza colpi di scena poteva benissimo rappresentare un finale di serie. Ma vediamo nel dettaglio cosa è accaduto.
Ryan e Joe insieme
L'aspetto più bello di Forgive (oltre al bacio finale di cui parleremo più avanti) è stato senza dubbio il fatto che Ryan e Joe si siano ritrovati a dover collaborare insieme e a combattere per lo stesso fine: salvare la vita di Claire. Mai come in questa puntata i loro destini si sono incrociati e i due sono stati l'alter ego l'uno dell'altro, con una cosa importante che li accomuna: l'amore per la stessa donna. L'episodio si apre direttamente dove ci aveva lasciato il precedente, ovvero lo sparo che avevamo sentito, con Mike sotto tiro. Vediamo subito che la persona a cui Joe spara non è il poliziotto ma Preston e mentre Ryan sta per uscire allo scoperto riceve una chiamata da Luke che lo avverte che ha Claire con sé e per salvarla gli deve consegnare Joe vivo. L'uomo capisce che deve ingannare la polizia per poter uscire di lì con Joe ed escogita un piano con l'aiuto di sua nipote Max. Parla della situazione al suo acerrimo nemico e l'uomo accetta di andare con lui per salvare la sua ex moglie. Così i due riescono ad uscire di lì mentre la polizia irrompe nella chiesa al buio e uccide tutti gli altri seguaci, non accorgendosi, a primo impatto, della non presenza di Joe. In macchina durante il tragitto il folle killer parla a Ryan ed è convinto che Claire si sia innamorata di lui perché in fondo lui e il poliziotto sono uguali, la stessa persona ma con morali diverse. Arrivano al luogo dell'incontro, entrano e liberano Claire, ma non può essere stato così semplice e infatti subito dopo i tre vengono addormentati da un gas. I due gemelli li legano alle sedie per cenare tutti insieme (questi due sono un po' fissati con i pasti tutti insieme a tavola), iniziano a fare domande e a pretendere risposte vere, ne vale la vita della donna. Ryan ammette di aver ucciso l'assassino di suo padre quando era giovane e Mark prova ammirazione per lui. Ma ciò non basta, l'uomo deve pagare per quello che è successo a Lily, così come Joe. Proprio mentre la situazione si fa critica, arrivano Max e Mike in aiuto. Inizia così una fuga e rincorsa tra tutti i membri del gruppo all'interno dell'abitazione.
Il perdono
Luke ha Claire prigioniera ma il ragazzo è ferito perché Mike gli ha sparato, così la donna riesce a scappare. Mike lotta con Mark e gli confessa di aver ucciso lui la loro madre, mentre combattono arriva anche Luke che colpisce il poliziotto in testa. Stanno per ucciderlo quando interviene Max che spara e riesce ad uccidere Luke. Mark è disperato e scappa portando via il corpo senza vita del fratello. Nel frattempo Joe prende Claire e c'è un intenso confronto tra i due, l'uomo chiede scusa alla donna e implora il suo perdono, vuole che non parli male di lui a suo figlio, Claire non ha però alcuna intenzione si perdonare l'uomo che le ha rovinato la vita, la situazione si fa tesa ma arriva Ryan che punta una pistola a Joe. Tutti si aspettano che l'uomo lo uccida, è quello che ha voluto fare per tutta la stagione, ma noi spettatori sapevamo che alla fine non l'avrebbe fatto, sia perché non può esistere The Following senza Joe e poi perché sarebbe stato esattamente quello che tutti si aspettavano da lui. Chiamano i rinforzi per farlo arrestare. Il finale è pieno di confronti tra tutti i protagonisti. Mike chiede a Ryan perché non ha ucciso Joe, l'uomo risponde: "Perché tutto questo deve finire Mike". Poi parla con Claire, la donna è stremata dalla storia, vuole tornare da suo figlio e dice a Ryan che è meglio che ognuno viva la propria vita lontano l'uno dall'altra, nonostante si amino e se ne va. C'è poi il tanto atteso bacio tra Mike e Max, tanto atteso anche dalla donna stessa che dopo il gesto dell'uomo esclama: "Finalmente". L'ultimo confronto è ovviamente quello più importante, quello tra Joe e Ryan. Prima di essere portato via il killer chiede al poliziotto di andare a trovarlo in prigione, Ryan risponde di no, non gli darà quella soddisfazione, quella è l'ultima volta in cui di vedranno (non ci crede nessuno ovviamente). Le ultimissime immagini mostrano Mark che si porta dietro il corpo del fratello e una persona che non vediamo mai lo passa a prendere con la macchina e lo carica. Chissà chi sarà? Quello che sappiamo è che il ragazzo è pronto per la vendetta e la prossima stagione sarà molto pericolosa. I problemi per Ryan e la sua squadra non sono ancora finiti.
Cosa ci è piaciuto:
• Il bacio tra Max e Mike che aspettavamo dal primo incontro.
• I confronti e la breve collaborazione tra Ryan e Joe.
Cosa non ci è piaciuto:
• Il finale in cui Joe viene arrestato è un po' scontato.