![Warm Bodies](https://www.movietele.it/wp-content/uploads/2013/02/warm-bodies-0f1.jpg)
![Warm Bodies](https://www.movietele.it/wp-content/uploads/2013/02/warm-bodies-0f1.jpg)
Warm Bodies: due featurette con featurette Nicholas Hoult, Teresa Palmer, Isaac Marion
Due featurette per Warm Bodies con featurette Nicholas Hoult, Teresa Palmer, Isaac Marion.
di Redazione / 12.02.2013
Vi presentiamo due featurette per Warm Bodies, il film diretto da Jonathan Levine che è stato definito come l’erede della saga Twilight che è oggi nei cinema italiani. Nel primo filmato vediamo protagonisti Nicholas Hoult e Teresa Palmer, rispettivamente nei panni di Julie e R, parlare del film. Nella seconda featurette, Isaac Marion, autore del romanzo Warm Bodies da cui è stato tratto il film, parla della trasposizione cinematografica del suo racconto.
Featurette Nicholas Hoult e Teresa Palmer – Warm Bodies
Nicholas Hoult: R è un personaggio che si sente strangolato in questo stato di zombi. Per tutta una serie di eventi, R si innamora di una ragazza viva. – Riferendosi a Julie, dice: – E’ molto brava e forte mentre si muove e spara. Per questo motivo la trova una tipa tosta e comincia a provare sentimenti per lei. R vuole comunicare con Julie e sentirsi nuovamente vivo.
Teresa Palmer: R vive la sua tetra esistenza e tutti loro vivono in questo mondo post-apocalittico, che è veramente sconfortante. Incontra il mio personaggio Julie. Tutto si muove in slow motion, quando R incontra R Julie per la prima volta ha un enorme fucile col quale fa saltare in aria gli zombi. Lei è infelice, poi incontra R e lui riporta la gioia di vivere in lei. Così Julie ricomincia a sperare. Lei è una guerriera, mi piaceva vederla in questo modo. E’ forte e ha un’energia incredibile. Sono diventata un action star per questo film. E’ stato divertente. Mi piace interpretare la ragazza tosta. C’è azione, romanticismo e una storia d’amore. E’ una storia così unica ed originale, che va a fondo nelle emozioni. E’ un viaggio divertente che il pubblico non ha mai intrapreso prima.
Featurette Isaac Marion – Warm Bodies
Isaac Marion: Queste creature non sono mai state trattate come individui in passato. Sono sempre state rappresentate in modo artificiale. Qualunque altra creatura mitica, invece, per esempio i vampiri, si è resa protagonista di colpi di scena. Dunque perchè non quello degli zombie? R incontra Julie mentre uccide i suoi amici. Divorando il cervello, gli zombie ne assorbono i ricordi e rivivono parte della vita delle persone. R assorbe i ricordi che il ragazzo ha di Julie e così che la inizia a conoscere. Non capisce che cosa gli stia accadendo. La rapisce e la porta da lui. All’inizio, Julie è una prigioniera riluttante. Pensa che sarà uccisa, ma gradualmente, capisce che R ha intenzioni più amichevoli. E’ un processo graduale. Prima è terrorizzata da lui, poi si convince che non la ucciderà, fino ad accettare che la proteggerà e la aiuterà a sopravvivere. Se lui non la proteggesse, gli altri zombie meno sensibili l’ammazzerebbero subito. Finisce col capire di non trovarsi di fronte ad un mostro, ma a una persona.