![Locandina Tornare Locandina Tornare](https://www.movietele.it/wp-content/uploads/2023/05/230139-f90-250x375.jpg)
Napoli, anni Novanta. Alice (Giovanna Mezzogiorno), 40 anni, rientra dall'America dopo una lunga assenza. È morto il padre. Alice si ferma nella casa di famiglia, disabitata: con la sorella (Barbara Ronchi) hanno deciso di venderla, e occorre svuotarla degli oggetti di una vita, di tante vite. Ma, inaspettatamente, Alice scopre che la casa è abitata da una ragazza giovane e bellissima (Beatrice Grannò). Con lei inizia un dialogo intenso, come sembra promettente anche il legame che si crea con Marc (Vincenzo Amato), un uomo affascinante e gentile incontrato alla commemorazione del padre. Per Alice si schiude un mondo nuovo, intrigante e pericoloso, che apre squarci sul suo passato e sulla sua esistenza.
Info Tecniche e Distribuzione
Uscita al Cinema in Italia: giovedì 12 Marzo 2020Uscita in Italia: Solo Home Video
Genere: Drammatico
Nazione: Italia - 2019
Durata: 107 minuti
Formato: Colore
Produzione: Lumière and Co., Rai Cinema, Direzione Generale Cinema - Ministero per i Beni e le Attività Culturali (con il sostegno di), Regione Lazio Fondo regionale per il cinema e l'audiovisivo (con il sostegno di)
Distribuzione: Vision Distribution
Note:
Film di Chiusura della Festa del Cinema di Roma 14.
Soggetto:
Il soggetto e la sceneggiatura sono di Giulia Calenda, Ilaria Macchia e Cristina Comencini.
In HomeVideo: in Digitale da lunedì 4 Maggio 2020 e in DVD da mercoledì 22 Luglio 2020 [scopri DVD e Blu-ray]
Passaggi in TV:
• lunedì 04 Dicembre ore 05:30 su Sky Cinema Due +24
Cast e personaggi
Regia: Cristina ComenciniSceneggiatura: Giulia Calenda, Ilaria Macchia, Cristina Comencini
Musiche: Gabriele Coen, Mario Rivera
Fotografia: Daria D'Antonio
Scenografia: Carmine Guarino
Montaggio: Patrizio Marone
Costumi: Alessandro Lai
Cast Artistico e Ruoli:
![Giovanna Mezzogiorno foto Giovanna Mezzogiorno](https://www.movietele.it/wp-content/uploads/2023/11/Giovanna-Mezzogiorno_22-ottobre-2023-scaled-e1699479590140-200x200.jpg)
Giovanna Mezzogiorno
Alice
![Vincenzo Amato foto Vincenzo Amato](/wp-content/themes/mvtl/images/nolocstar-200x200.jpg)
Vincenzo Amato
Marc
![Beatrice Grannò foto Beatrice Grannò](/wp-content/themes/mvtl/images/nolocstar-200x200.jpg)
Beatrice Grannò
Alice ragazza
![Clelia Rossi Marcelli foto Clelia Rossi Marcelli](/wp-content/themes/mvtl/images/nolocstar-200x200.jpg)
Clelia Rossi Marcelli
Alice 10 anni
![Marco Valerio Montesano foto Marco Valerio Montesano](/wp-content/themes/mvtl/images/nolocstar-200x200.jpg)
Marco Valerio Montesano
Marc ragazzo
![Alessandro Acampora foto Alessandro Acampora](/wp-content/themes/mvtl/images/nolocstar-200x200.jpg)
Alessandro Acampora
Marc 10 anni
![Trevor White foto Trevor White](/wp-content/themes/mvtl/images/nolocstar-200x200.jpg)
Trevor White
Padre di Alice
![Astrid Meloni foto Astrid Meloni](/wp-content/themes/mvtl/images/nolocstar-200x200.jpg)
Astrid Meloni
Madre di Alice
![Tim Ahern foto Tim Ahern](/wp-content/themes/mvtl/images/nolocstar-200x200.jpg)
Tim Ahern
Adam
![Barbara Ronchi foto Barbara Ronchi](/wp-content/themes/mvtl/images/nolocstar-200x200.jpg)
Barbara Ronchi
Virginia
Produttori:
Lionello Cerri (Produttore), Cristiana Mainardi (Produttore), Simona Benzakein (Produttore esecutivo)
NEWS E ARTICOLI
Immagini
![Locandina italiana](https://www.movietele.it/wp-content/uploads/2020/02/106448-230140-d98-200x200.jpg)
NOTE DI REGIA
Tornare è l'indagine di una donna, Alice, su quello che è accaduto prima della fuga dalla sua città, Napoli. Nel film il passato, il presente e il futuro agiscono contemporaneamente, come fosse possibile rivedere sé stessi in età diverse, e questi altri noi, lasciati indietro come le mute dei ragni, riprendessero vita e ci aiutassero a scoprire qualcosa che lo scorrere degli anni ha nascosto. Tornare è anche un thriller dell'inconscio e un film sul tempo, che non esiste come siamo abituati a pensarlo: basta uno spazio straordinario, una casa sugli scogli, un luogo fermo e sempre in movimento come il mare che la scuote, e gli eventi passati sembrano di nuovo tutti lì presenti. Gli oggetti, i luoghi e le persone appaiono e scompaiono come pezzi del rebus di una vita, misteriosi segni che la protagonista deve interpretare e risolvere. Ho avuto due interpreti perfetti, Giovanna Mezzogiorno e Vincenzo Amato, che sono diventati sei, per effetto della loro triplicazione a età diverse. Napoli è ricordata, deformata, angosciante e bellissima, luogo anche della mia memoria giovanile. Ho svuotato la scenografia e la città, le ho rese non naturalistiche né legate all'epoca, sono spazi senza tempo, depurati da elementi realistici, luoghi suscitati dal ricordo, dalla frammentazione e dalla ricostruzione di sé. Tornare è forse il film più libero che ho fatto ed è stata una bellissima esperienza di lavoro in comune con i produttori, le scrittrici, i collaboratori artistici.
HomeVideo (beta)
info: Solo Home Video.
Puoi cercare "Tornare" nelle principali piattaforme di VOD: [Apri Box]