La proprietà non è più un furto (1973)
La proprietà non è più un furtoDopo aver preso di mira il potere (Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto) e il lavoro (La classe operaia va in paradiso), Petri rivolge i suoi strali sarcastici a una terza forma di alienazione sociale: il denaro, ovvero la proprietà, guardata come un diritto legittimo, ma a patto di acquisirlo con le arti subdole della corruzione, della speculazione, della frode. A tale ordine di cose si ribella – un po' per invidia, un po' per le sue teorie egualitarie di "marxista-mandrakista" – il giovane ragioniere Total che, licenziatosi dall'impiego in banca perché allergico al denaro, decide di tramutarsi a sua volta in ladro. Ma lo fa da sprovveduto, e in maniera simbolica, a danno esclusivo di un volgare macellaio, ricco sfondato, al quale comincia a sottrarre un coltello in bottega e il cappello al cinema, passando poi a qualche gioiello e al sequestro della di lui concubina.
Info Tecniche e Distribuzione
Uscita al Cinema in Italia: mercoledì 3 Ottobre 1973Uscita in Italia: 03/10/1973
Genere: Commedia, Drammatico
Nazione: Italia - 1973
Durata: 125 minuti
Formato: Colore
Produzione: Labrador Films
Note:
Presentato nella sezione Venezia Classici della 70a Mostra del Cinema di Venezia.
Classificazioni per età: ITA: 16+
Immagini
Commento del regista
Quando osservo i bambini, sento che la prima cosa che esprimono è la volontà di appropriazione, dicono subito "no" e "è mio"; il rifiuto e il possesso per poter appoggiare su qualcosa la loro identità. Credo che il senso della proprietà nasca dai problemi del territorio; anche gli animali hanno dei legami molto forti con alcuni oggetti. In un certo senso il denaro è Dio: è il Deus ex machina della nostra esistenza storica, per questo merita di essere conservato in luoghi (le banche) che somigliano un po' alle chiese. (Elio Petri, in Franca Faldini, Goffredo Fofi, L'avventurosa storia del cinema italiano, Cineteca di Bologna, 2009)
HomeVideo (beta)
Nota: "La proprietà non è più un furto" potrebbe non essere più disponibile sulle piattaforme indicate. | "La proprietà non è più un furto" risulta su Prime Video incluso con Prime dall'ultima verifica: disponibilità effettivà verificabile direttamente nella pagina del titolo su Prime Video.
Puoi cercare "La proprietà non è più un furto" nelle principali piattaforme di VOD: [Apri Box]