34+Festival+Mix+Milano%3A+Love+Together
movieteleit
/34-festival-mix-milano-love-together/amp/

34 Festival Mix Milano: Love Together

Festival Mix Milano torna a giugno all'insegna di 'Love Together'

Annunciate le date della 34a edizione del Festival MIX Milano di Cinema Gaylesbico e Queer Culture, in programma dal 11 al 14 giugno 2020 a Milano, tra il Piccolo Teatro Strehler e il Piccolo Teatro Studio Melato.

Dopo il "Love Riot" della scorsa edizione, quest'anno il Festival MIX Milano ha scelto il messaggio "Love Together" come invito ad abbattere barriere e pregiudizi per una convivenza rispettosa e virtuosa, aldilà di ogni differenza.

Dopo tre anni di condivisione della direzione artistica, Rafael Maniglia sceglie di dedicarsi esclusivamente al coordinamento della programmazione e al timone del festival tematico di cinema e cultura queer quest'anno ci sarà Paolo Armelli,  nella direzione con Andrea Ferrari e Debora Guma.

Oltre a dare il benvenuto a Paolo Armelli, "che abbiamo scelto perché siamo certi che, dopo alcuni anni di collaborazioni esterne, sarà in grado di dare al MIX nuove idee e un grande valore aggiunto dal punto di vista culturale", Andrea Ferrari e Debora Guma rivolgono anche un sentito ringraziamento a Rafael e a tutto il team del festival, perché "il MIX ha dentro l'impronta indelebile di ognuno di noi che l'ha diretto, di tutti gli attivisti e le attiviste e tutti i volontari e le volontarie che hanno contribuito a renderlo il bellissimo evento che è diventato oggi, oltre che una vera comunità di persone".

E nel segno dell'accoglienza e della pluralità, è da intendere il 'Love Together' a cui è dedicata la 34a edizione, come indicato nel Manifesto del festival 2020: "In un'epoca in cui svariate istanze politiche, sociali, culturali ed economiche impongono un clima in cui proliferano odio, diffidenza, discriminazione e distanza, a maggior ragione è d'obbligo ribadire, dentro e fuori della comunità LGBTQ+, che il cinema e l'arte sono strumenti cruciali per perseguire unità, uguaglianza, accoglienza e collaborazione. Nessun\ è stranier\, nessun\ è migrante, nessun\ è emarginat\, nessun\ è sol\ se lo siamo tutti. Nessun essere umano è un'isola e nessun mare dovrebbe essere troppo grande o troppo pericoloso da attraversare. Si vive, si crea, si ama veramente solo quando si vive, si crea e si ama insieme. Si ama di più se si ama insieme. More Love. Love Together."

Organizzato da MIX Milano APS (Associazione di Promozione Sociale), il festival è diretto e prodotto da Paolo Armelli, Andrea Ferrari e Debora Guma insieme a un team di giovani e intraprendenti figure professionali. La selezione dei film a tematica lesbica è realizzata in collaborazione con IMMAGINARIA, International Film Festival of Lesbians and other Rebellious Women.

La scorsa edizione del Festival MIX Milano è stata seguita da 12.000 spettatori, più 40% rispetto al 2018.

Post recenti

  • Archivio

Ballando con le stelle: Bianca Guaccero e Giovanni Pernice, tutto sulla coppia

Una storia ricca di emozioni e legami inaspettati tra due figure del mondo dello spettacolo,…

2 mesi fa
  • SerieTV

Il film perfetto per l’8 dicembre: cosa guardare al cinema o su Netflix?

Un viaggio tra emozioni, sorprese e avventure cinematografiche che trasformano l’8 dicembre in un’esperienza unica.…

2 mesi fa
  • Personaggi

Dramma Belen Rodriguez: “è in gravi condizioni”

Un incidente improvviso e doloroso ha coinvolto Gustavo Rodriguez, il padre di Belén. Le sue…

2 mesi fa
  • Televisione

Le scelte sorprendenti di Carlo Conti per Sanremo: ecco cosa ha in mente

Sanremo si prepara a una nuova edizione ricca di sorprese. Le scelte di Carlo Conti…

2 mesi fa
  • Personaggi

Perché Piersilvio non ha mai chiesto a Silvia di sposarlo? Il mistero continua

Una storia d’amore longeva e consolidata, ma con una domanda che aleggia da anni: perché…

2 mesi fa
  • Televisione

Tensione a Belve: l’abbandono improvviso di un grande ospite

Un momento di grande tensione durante una celebre trasmissione: un noto personaggio lascia lo studio…

2 mesi fa